Non so se questa sia la stanza giusta, nel caso i moderatori spostino pure il thread.
Sul sito unibo.it in primo piano è stata già pubblicata l'offerta formativa per l'a.a. 2011/2012, ovviamente è un elenco "ufficioso" in quanto l'attivazione di alcuni corsi è subordinata all'approvazione del Ministero, in ogni caso il pdf con l'elenco dei corsi è già disponibile e scaricabile.
Scorrendo l'elenco noto purtroppo che è "sparito" il corso di Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia, ho visto male io o è stato proprio "tagliato"?
![]()
Mah, andando a cercare qua e là, trovo subito questo:
Università di Bologna: saltano i primi corsi di laurea | Giulia Zaccariello | Il Fatto Quotidiano
"Numeri alla mano, i corsi di laurea, secondo le prime stime, passano da 221 a 214. Scompaiono del tutto alcune discipline. Lettere e Filosofia perde la Laurea triennale in Geografia, mentre la facoltà di Matematica rinuncia a quella in Fisica dell’atmosfera e meteorologia. Addio anche alla triennale in Sociologia e scienze criminologiche e a quella in Scienze dei consumi alimentari e della ristorazione"
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ho parlato con un ragazzo che ha fatto i 5 anni a Bologna ed è in stretto contatto con Bologna,ora fa il ricercatore sù a Edinbrà (Ross qui su MNW)...a quanto pare la triennale è stata accorpata alla triennale di fisica mentre la specialistica mi pare sia stata accorpata a quella di geofisica ma potrei anche ricordarmi male.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Grazie Lorenzo, amara conferma.
Poi con tutti i corsi in fisica dell'atmosfera che abbiamo in Italia un taglio era proprio necessario..
meglio non commentare![]()
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
meglio tacere...la deriva prosegue senza sosta.
Se oltre alla triennale tolgono anche la specialistica praticamente non so cosa resti come percorso didattico per arrivare ad essere meteorologo se escludiamo il comparto militare.
Di sicuro non è un segnale molto confortante.La categoria non sarà mai riconosciuta/tutelata adeguatamente con il rischio di vedere anni di studio/sacrifici totalmente vanificati.
Evviva. :/
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
sssssh... l'accorpamento nella specialistica con geofisica dovrebbe essere fatta. io ho visionato la bozza del piano didattico però non so se è stato approvato.
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Si, confermo ciò che è stato scritto.
Fisica dell'atmosfera come corso triennale non esiste più, né a Bologna, né a Roma.
Dal 2012/2013 sarà però attivato un corso di laurea magistrale ("Fisica del sistema terra").
Confermo, io ho parlato sia con Rizzi che con Levizzani (due professori della triennale/specialistica) e mi hanno detto che la nuova specialistica sarà cmq molto buona, quindi (in teoria) alla fine dei conti la preparazione dopo i 5 anni sarà circa la stessa di quella di adesso.
Segnalibri