Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Si galoppa ragazzi: altre due stazioni Caput Frigoris appena installate...

    In un sabato di fine maggio il solito gruppo di appassionati danno voce ad altre due splendide realtà della terra d'Abruzzo.

    La prima è terra di prodotto famoso in tutto il mondo, stiamo parlando di Navelli. Zona natale dello zafferano d'Abruzzo.
    La seconda è il bellissmo e antico paese di Santo Stefano di Sessanio, tra i borghi più belli d'Italia..

    Due stazioni di montagna che già dalla prima notte di monitoraggio hanno mostrato un clima interessantissimo, con Navelli che al 22 di maggio ha praticamente battezzato la stazione con una leggera brinata.

    I dati sono sempre nella pagina della rete meteo.
    Qui potete vedere l'ottimo lavoro svolto:
    http://www.caputfrigoris.it/rete-met...escrizione.htm
    http://www.caputfrigoris.it/rete-met...escrizione.htm

    Ecco le foto di Valerio relative ale suddette istallazioni.



    Cartolina della giornata. Ci troviamo oltre quota 1200m molto vicino al gran sasso.
    Installiamo a pochi metri da uno splendido specchio d'acqua appena fuori il paese, nei pressi della chiesetta (colpita dal sisma del 2009) della madonna sul lago. Immagini Allegate
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Si galoppa ragazzi: altre due stazioni Caput Frigoris appena installate...

    L'idea è questa: installazione su fondo erboso, pao telescopico 2m+2m con anemometro in punta (verniciato di nero) e sotto di esso pluvio (nero) e termo-igro.
    Dediciamo di tirantare il palo con tre tiranti posti a 120°. Lì quando bufereggia da NE non scherza.
    Il palo telescopico viene unito in un unico blocco con una palina da recinzioni lunga due metri (x un metro l'abbiamo infilata nel tereno a colpi di mazzetta).
    Alle 12 e qualcosa la prima installazione pè terminata. Putroppo la ricezione del segnale per alcuni sensori è un pò ballerina ma provvederemo presto a migliorare il tutto.
    Di seguito le foto del ristorante che ci ospita e la stazione in tutte le salse
    Immagini Allegate
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Si galoppa ragazzi: altre due stazioni Caput Frigoris appena installate...

    Eccoci a NAVELLI.
    Il metodo di installazione seguito è lo stesso di santo stefano. Qui però montiamo una oregon wmr 968 (a santo stefano abbiamo messo una oregon wmrs 200).
    Ci ospita il ristorante CROCUS.




    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Si galoppa ragazzi: altre due stazioni Caput Frigoris appena installate...

    Cartolina della giornata con gli autori delle due istallazioni(io "faccio la "regia", al momento, da firenze)....


    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Ale86
    Data Registrazione
    09/06/08
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    699
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si galoppa ragazzi: altre due stazioni Caput Frigoris appena installate...

    Finalmente i Navelli! Ma il Crocus è il bar-ristorante sulla statale?
    Bene!
    Per Santo Stefano molto interessante la piana. Io farei un pensierino ad aggiungere un solo termoigro sopra la piana, per studiarne la capacità di raffreddarsi. Verrebbe una specie di monitoraggio intensivo di una "dolina". Posto incantevole!
    L'incanto di Belluno è dato dall'incontro fra il mondo di Venezia con il marchio delle sue architetture e il mondo del nord; incontriamo edifici che sono venuti su dal mare e case rustiche che sono venute giù dalle montagne - Dino Buzzati

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Si galoppa ragazzi: altre due stazioni Caput Frigoris appena installate...

    Citazione Originariamente Scritto da Ale86 Visualizza Messaggio
    Finalmente i Navelli! Ma il Crocus è il bar-ristorante sulla statale?
    Bene!
    Per Santo Stefano molto interessante la piana. Io farei un pensierino ad aggiungere un solo termoigro sopra la piana, per studiarne la capacità di raffreddarsi. Verrebbe una specie di monitoraggio intensivo di una "dolina". Posto incantevole!
    Sì esatto proprio sulla strada statale...Per quanto riguarda la zona, è abbastanza ventosa per essere una "dolina"...vedremo cmq nei prox mesi come si comporterà(sperando che l'inverno torni a fare l'inverno), anche perchè come sai, ccon la neve al suolo cambia tutto il regime termico.


    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Ale86
    Data Registrazione
    09/06/08
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    699
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si galoppa ragazzi: altre due stazioni Caput Frigoris appena installate...

    Si, la zona sembra ventosa.
    Per il "dolina" mi riferivo a Santo Stefano. Fi*a la stazione a Navelli! Ci piace molto!
    L'incanto di Belluno è dato dall'incontro fra il mondo di Venezia con il marchio delle sue architetture e il mondo del nord; incontriamo edifici che sono venuti su dal mare e case rustiche che sono venute giù dalle montagne - Dino Buzzati

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Si galoppa ragazzi: altre due stazioni Caput Frigoris appena installate...

    Citazione Originariamente Scritto da Ale86 Visualizza Messaggio
    Si, la zona sembra ventosa.
    Per il "dolina" mi riferivo a Santo Stefano. Fi*a la stazione a Navelli! Ci piace molto!

    grazie ale...infatti ti rispondevo su santo stefano...la cosa che fa da contraltare alla ventosità è la scarsa umidità e la modesta pluviometria che aiuta "fresche notti stellate"...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si galoppa ragazzi: altre due stazioni Caput Frigoris appena installate...

    Confermo che la zona di Navelli è bella e interessante; ci sono passato un paio di volte e mi sono proprio chiesto che minimone si sarebbero potute registrare da quelle parti. In questo modo lo scopriremo.
    Di S. Stefano hanno parlato l'altra sera a Report. Magnifico paese. La prossima volta che passerò in zona non mancherò di andare a visitarlo. Credo che in qualche tempo passato il paese abbia ospitato una stazione meteo (quantomeno una pluviometrica), ma sono incline a dare per scontato che fosse una finestra meteo o una istallazione su torre o terrazzo come si usava una volta.

    Ora non resta che andare a bussare, una per una, a tutte le porte di tutti i casolari, di tutte le aziende agricole del Fucino e di tutte le case di Borgo 8000 fino a quando si trova qualcuno disposto a ospitare una stazione. Quella zona nelle minime di picco sembra senza fondo, e prima o poi una stazione ci dovrà andare.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Si galoppa ragazzi: altre due stazioni Caput Frigoris appena installate...

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Confermo che la zona di Navelli è bella e interessante; ci sono passato un paio di volte e mi sono proprio chiesto che minimone si sarebbero potute registrare da quelle parti. In questo modo lo scopriremo.
    Di S. Stefano hanno parlato l'altra sera a Report. Magnifico paese. La prossima volta che passerò in zona non mancherò di andare a visitarlo. Credo che in qualche tempo passato il paese abbia ospitato una stazione meteo (quantomeno una pluviometrica), ma sono incline a dare per scontato che fosse una finestra meteo o una istallazione su torre o terrazzo come si usava una volta.

    Ora non resta che andare a bussare, una per una, a tutte le porte di tutti i casolari, di tutte le aziende agricole del Fucino e di tutte le case di Borgo 8000 fino a quando si trova qualcuno disposto a ospitare una stazione. Quella zona nelle minime di picco sembra senza fondo, e prima o poi una stazione ci dovrà andare.

    nn posso che quotarti...speriamo di metterne più di una, una per ogni direzione(nord sud, est ovest)...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •