Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di morello
    Data Registrazione
    27/02/11
    Località
    Coreeggio
    Età
    53
    Messaggi
    54
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Curiosità : su record meteo

    Mi piacerebbe sapere se esiste una regola precisa per registrare un record metereologico, ad esempio se nella mia città si superano i 45° all'ombra per far sì che diventi un record ufficiale deve essere rilevato per forza da una stazione meteo. Quelle amatoriali valgono alla fine del record ?
    Non conoscendo la materia vi faccio questa domanda,perchè in questi giorni di caldo in altri forum a mio avviso molte persone esagerano con le temperature, quindi vorrei sapere se esiste una norma ufficiale.
    Un altra domanda, per sapere la città più calda o più fredda di oggi o ieri in Italia, Europa o mondo esiste un sito che mi dà gli estremi, oppure dovrei fare tutto manulamente visionando le temperature registrate da migliia di siti metereologici . Grazie.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Curiosità : su record meteo

    Citazione Originariamente Scritto da morello Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe sapere se esiste una regola precisa per registrare un record metereologico, ad esempio se nella mia città si superano i 45° all'ombra per far sì che diventi un record ufficiale deve essere rilevato per forza da una stazione meteo. Quelle amatoriali valgono alla fine del record ?
    Non conoscendo la materia vi faccio questa domanda,perchè in questi giorni di caldo in altri forum a mio avviso molte persone esagerano con le temperature, quindi vorrei sapere se esiste una norma ufficiale.
    Un altra domanda, per sapere la città più calda o più fredda di oggi o ieri in Italia, Europa o mondo esiste un sito che mi dà gli estremi, oppure dovrei fare tutto manulamente visionando le temperature registrate da migliia di siti metereologici . Grazie.
    Per una bella collezione di record meteo raccolti con criteri non ufficiali puoi vedere il sito del bravo Max Herrera (Extreme Temperatures Around the World- world highest lowest temperatures) e la sua pagina Wikipedia (User:Maxcrc - Wikipedia, the free encyclopedia), la quale peraltro è soggetta a insistenti vandalismi da parte di gente che desidera modificare i record come preferisce. Max raccoglie i suoi eventi basandosi su una valutazione fatta da lui stesso dell'attendibilità tecnica della stazione che ha effettuato la misura, non su presupposti politici tipo il prestigio dell'ente o l'appartenenza a questa o quella organizzazione.

    La questione record meteo per quanto ne so è del tutto arbitraria. Non mi risulta che esista alcuna organizzazione né italiana né internazionale con l'incarico ufficiale di scrutinare e proclamare record meteo. So che fa qualcosa in quella direzione la WMO ma lo fa commettendo un errore genetico di partenza che rende la sua collezione di utilità molto modesta: prende in considerazione solo record candati dall'organismo affiliato al WMO del paese in cui l'evento è accaduto. Perciò sono esclusi a priori tutti gli eventi di paesi che se ne infischiano dei record e non candidano i proprio (o non li schedano affatto, come molti paesi sembrano non fare) e tutti gli eventi registrati da stazioni gestite da organizzazioni non affiliate al WMO. La restrizione a sole stazioni gestite da enti affiliati al WMO nel caso dell'Italia significa che sono "papabili" solo le stazioni AM/ENAV, ovvero una minima frazione delle stazioni meteo italiane e penso neanche le migliori né le più interessanti come ubicazione.
    Ovvio che il criterio per valutare o meno un record dovrebbe essere di attendibilità tecnica della stazione e non il possesso di iscrizioni a questo o quel club di chi l'ha pagata. Un conto sono le stazioni come macchine con un contenuto tecnico e un conto è di chi sono i soldi con cui sono state pagate: sono due cose diverse e indipendenti.
    Ultima modifica di Borat; 21/08/2011 alle 17:07

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •