incredibile!
Sono così avanti che quando guardo dietro vedo il futuro
Ciao
Valerio
E' un fenomeno noto.
Si chiama instabilità di Kelvin-Helmholtz.
Solitamente siamo abituati a vederlo (quelle rare volte che si manifesta) in corrispondenza di cirri, al momento dell'arrivo di un fronte caldo ad alta quota; ma, appunto, in condizioni particolari può vedersi anche verso il suolo.
In questo caso immagino ci fosse uno strato di inversione molto tenace vicino al suolo, ma appena al di fuori dello strato limite (quei 100-200 metri di quota) fosse invece in arrivo la prima raffica di un vento sinottico parecchio sostenuto.
E' proprio lo shear tra due strati d'aria, in condizioni particolari di densità e pressione, a generare il fenomeno.
Venendosi a creare un "vuoto d'aria" nello strato superiore, a causa del vento improvvisamente forte, viene richiamata improvvisamente l'aria sottostante, che è ben più densa; si aziona quindi convezione, ma una convezione poco profonda (sia per la poca distanza tra i due strati, sia per la densità dello strato inferiore) che si arresta subito generando questi piccoli vortici.
Nel caso dei cirri si manifesta appunto all'arrivo di un fronte caldo ad alta quota, sopra uno strato di aria più secca e stabile (o in movimento in senso opposto). Mediamente dura quei 3-4 minuti, non di più.
Qui sotto ti metto un esempio di una mia cattura, seppur non clamorosa (il fronte caldo, sullo strato superiore, arrivava da destra; nello strato appena sotto il vento invece si muoveva da sinistra verso destra)
![]()
Ultima modifica di Lorenzo Catania; 22/12/2011 alle 09:55
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Beccato!
Proprio 10 minuti fa.
Nemmeno il tempo di andare a prendere la macchina fotografica che si stava dissolvendo
Qualcosa si intuisce comunque, dai
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Bello! grazie per la spiegazione Lorenz!![]()
Giaime Salustro
Always Looking at The Sky
W il Thunderstorm Team!
www.thunderstormsardiniateam.tk
"Esiste anche un F5 per caso?"
"............"
"E come sarebbe?"
"COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)
NEVER STOP CHASING!
Segnalibri