-
IMGI Innsbrucl
Ciao a tutti sono nuovo!
Quindi per primissima cosa, ancora prima di presentarmi, chiedo scusa se per caso "infrango" qualche regola, sbaglio sezione ecc e invito tutti non solo i moderatori a correggermi in tal caso; ho letto bene il regolamento ma vista la quantità di punti è facile che qualcosa sia fuggito alla mia testaccia!
Bene, dopo questa premessa potrei anche presentarmi, sono Federico e abito a Rovereto e mi sono iscritto principalmente per chiedervi aiuto più che contribuire (visto che non credo potrei poi contribuire molto).
Ora veniamo subito al punto: frequento l'ultimo anno della triennale in fisica a Trento, non mi laureerò ne a settembre ne a dicembre visto che l'ultima sessione non è andata troppo bene, quindi ho ancora un po' di tempo per decidere cosa fare dopo ma diciamo che mi sto interrogando e, visti i numerosi campi che ci sono al giorno d'oggi, non è una scelta per niente facile!
Una delle possibili scelte era di approfondire il campo relativo alla fisica dell'atmosfera, meteorologia, climatologia e annessi e quindi ho cominciato un po' ad interessarmi e a cercare dove si può studiare perchè a Trento non c'è! Ho visto Bologna, Torino, Roma poi mi sono imbattuto come dal titolo del topic nell'IMGI di Innsbruck, che sarebbe una località anche abbastanza comoda per me, in treno ci metterei tanto che andare a Bologna e inoltre spulciando per bene il sito scopro che innanzitutto è una facoltà a parte e il corso di laurea magistrale pure (non è un percorso della classe di fisica).
Inoltre il programma, rispetto agli altri, mi sembra più interessante per quanto mi riguarda, nel senso che è focalizzato verso la meteorologia alpina la nivologia e glaciologia.
Ora la domanda che mi pongo e che pongo a voi è questa: vale la pena andare a Innsbruck? L'IMGI è un centro "buono" se così possiamo dire?
Grazie a tutti in anticpo!
-
Re: IMGI Innsbrucl
Di Insbruck non so dirti.
So però che a Bologna dal 2012/2013 dovrebbero attivare un cdl magistrale che mescola geofisica e fisica dell'atmosfera (che dovrebbe chiamarsi "fisica del sistema terra") e che è pensato per chi ha fatto la triennale in fisica (questo dopo la disattivazione della FAM).
tuttavia i corsi del prossimo aa devono ancora uscire, quindi per ora nessuna certezza
-
-
Re: IMGI Innsbrucl
Ciao e grazie mille!
Era proprio la tua risposta che attendevo (infatti sono giunto qui sul forum grazie alle tue discussioni!
)
Dunque il tedesco mi servirebbe più che altro per vivere, infatti le lezioni della master sono in inglese se è frequentata da studenti stranieri. Poi un po' lo ho già studiato (elementari e medie), quindi riprendendolo un po' in mano e dedicandoci un po' di tempo penso che non sarebbe un ostacolo così grande!
Una domanda visto che hai frequentato il centro per un po': gli studenti sono tutti austriaci o diciamo è un corso con anche stranieri?
Poi mi hai già detto qualcosa in generale sull'università e sui docenti ma ti chiederei se puoi essere un pelo più preciso, credi comunque diciamo a livello dell'arco alpino che sia un buon programma quello proposto? (vedesi diciamo centri al politecnico di Zurigo e a Berna)
Ancora grazie mille per le risposte!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri