Come ha già risposto Borat, se si vuole fare una cosa seria il lavoro che hai provato ad impostare non è alla portata di tutti, anzi ... Dovrei provare a guardare se l'argomento è trattato in uno dei miei manuali di climatologia ma temo proprio di no. Forse con la pazienza di un santo e con l'aiuto di google si può trovare qualcosa di specifico. A parte questo, se sei veramente interessato alla statistica applicata, in questo caso alla climatologia, consiglio pure io di cercare materiale didattico in ambito econometrico e come software per principianti ti consiglio questo:
gretl
Non ha le potenzialità di un applicativo professionale ma è talmente intuitivo e ben fatto che se vuoi iniziare devi necessariamente iniziare da li.
![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Segnalibri