La cosa sembra piuttosto semplice, ma a leggere alcuni articoli in giro ho fatto un pochino di confusione. Soprattutto riguardo alla previsione di prefrontali e postfrontali: quali sono le condizioni in cui si innescano, qual'è il luogo in cui sono favoriti (dietro, davanti, SE di una perturbazione, di un ramo caldo, di una warm conveyor belt...).

Mi servirebbe una bella spiegazione sul come prevedere i pre e i postfrontali, o almeno come ipotizzarli tramite la lettura di LAM e modelli a scala internazionale. Grazie mille