Risultati da 1 a 6 di 6

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Luca80
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Covo (BG)
    Età
    45
    Messaggi
    606
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La pressione atmosferica

    Pongo un altro quesito. All' interno di un campo alto pressorio dinamico il calo di pressione atmosferica mantiene attivi i moti verticali discendenti?

    Invece all' interno di un vortice di bassa pressione l' aumento di pressione atmosferica mantiene in vita i moti verticali ascendenti?
    La meteorologia e' materia scientifica se rappresentata attraverso i modelli matematici;
    e' arte quando i suoi fenomeni atmosferici sono catturati da una macchina fotografica.

    Sotto la neve pane,
    sotto la pioggia fame!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La pressione atmosferica

    Citazione Originariamente Scritto da Luca80 Visualizza Messaggio
    Pongo un altro quesito. All' interno di un campo alto pressorio dinamico il calo di pressione atmosferica mantiene attivi i moti verticali discendenti?

    Invece all' interno di un vortice di bassa pressione l' aumento di pressione atmosferica mantiene in vita i moti verticali ascendenti?
    beh in entrambi i casi se c'è una tendenza contraria del livello di pressione in essere allora le correnti verticali diminuiscono la loro intensità in media.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •