Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Roll Cloud

  1. #1
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Roll Cloud

    Salve a tutti

    Come da titolo ieri mattina verso le 8.30 ho fotografato questa nuvola stupenda che, a prima vista , può ricordare molto la cosidetta Roll Cloud / Morning Glory come preferite.
    Però la cosa strana è che documentandomi su questo tipo di nuvola ho scoperto che è molto rara la formazione in Europa figuriamoci in Italia, dato che si forma prettamente in Australia.

    Definizione :

    Le "Morning Glory" sono enormi rulli di nuvole che si possono estendere anche per tutto l'orizzonte, muovendosi dall'oceano verso la terra. Queste nuvole possono avere anche 2 chilometri di spessore ed essere lunghe fino a 1000 km. Solitamente si formano a circa 1-2 km di altitudine. Si formano quando le onde d'aria che arrivano dall'oceano, che solitamente si spostano orizzontalmente, si scontrano con l'aria umida e calda che all'alba viene rilasciata dal terreno, e che risale verticalmente.
    Il luogo più soggetto al mondo alla formazione delle Morning Glory è senza dubbio l'Australia, e più precisamente il Nord dell'Australia, la Penisola di Capo York, delimitata dal Golfo di Carpentaria e dal Mar dei Coralli

    Ecco siccome la mia foto messa a confronto con quella "australiana" è quasi uguale vorrei capire di che cosa si tratta : principio di roll cloud, semplice ammasso nuvoloso, ecc ecc. E vorrei capire soprattutto le condizioni per la quale questa nuvola si è formata non avendo l'Oceano a due passi insomma
    \as\

    Grazie in anticipo per le risposte


    21012013643.jpgroll-cloud.jpg


    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Roll Cloud

    Il fatto che sia rara non esclude che si formi proprio dove vivi
    E' lei comunque, una roll cloud molto bella. Probabilmente c'era un forte temporale ad una certa distanza da te, e la roll cloud non è altro che la "traccia" dell'aria fredda scaricata dal temporale verso l'esterno.
    La Morning Glory (che comunque è una roll cloud) ha genesi diversa che coinvolge meccanismi di brezze
    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 22/01/2013 alle 11:26
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Roll Cloud

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Il fatto che sia rara non esclude che si formi proprio dove vivi
    E' lei comunque, una roll cloud molto bella. Probabilmente c'era un forte temporale ad una certa distanza da te, e la roll cloud non è altro che la "traccia" dell'aria fredda scaricata dal temporale verso l'esterno.
    La Morning Glory (che comunque è una roll cloud) ha genesi diversa che coinvolge meccanismi di brezze

    Chiarissimo come sempre , in quel momento c'era un temporale di moderata intensità sul barese ma nell'hinterland foggiano non era presente alcuna cella temporalesca se non qualche ammasso nuvoloso . In teoria anche essendo così "lontano" il temporale barese ha potuto incidere sulla sua formazione?

    Cordiali Saluti
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Roll Cloud

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    Chiarissimo come sempre , in quel momento c'era un temporale di moderata intensità sul barese ma nell'hinterland foggiano non era presente alcuna cella temporalesca se non qualche ammasso nuvoloso . In teoria anche essendo così "lontano" il temporale barese ha potuto incidere sulla sua formazione?

    Cordiali Saluti
    Certo, la roll cloud può percorrere anche diverse decine di chilometri (con massimi effetti se passa sulla superficie marina, dove incontra meno attriti e turbolenze).
    Questa è una roll cloud che fotografai a Livorno parecchi anni fa. Circa mezz'ora prima c'era stato un forte temporale nel Genovesato




    Questa è invece del 14 settembre del 2009, sempre a Livorno

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Roll Cloud

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Certo, la roll cloud può percorrere anche diverse decine di chilometri (con massimi effetti se passa sulla superficie marina, dove incontra meno attriti e turbolenze).
    Questa è una roll cloud che fotografai a Livorno parecchi anni fa. Circa mezz'ora prima c'era stato un forte temporale nel Genovesato

    Immagine



    Questa è invece del 14 settembre del 2009, sempre a Livorno

    Immagine

    Ho capito e allora in effetti si la cella sul barese era molto cattivella, ha dato vita a questo spettacolo della natura.
    Ps molto belle le foto soprattutto nella prima si nota chiaramente il cosidetto "rullo" poichè la seconda secondo me sembra più una shelf cloud
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Roll Cloud

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    la seconda secondo me sembra più una shelf cloud
    In caso di roll cloud da temporale la nube non è altro che l'evoluzione della shelf, quando si allontana così tanto dal rovescio da "staccarsi" dalla base del cumulonembo
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Roll Cloud

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    In caso di roll cloud da temporale la nube non è altro che l'evoluzione della shelf, quando si allontana così tanto dal rovescio da "staccarsi" dalla base del cumulonembo
    Ho capito , grazie mille per le delucidazioni

    Saluti
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,679
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roll Cloud

    E' vero che la roll cloud non da mai precipitazioni?

  9. #9
    Calma di vento L'avatar di LucaBruscullu
    Data Registrazione
    16/02/13
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    45
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Roll Cloud

    bella!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •