Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/05/13
    Località
    bra (CN)
    Età
    31
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito esperimento con pallone meteorologico

    ciao a tutti inizio dicendo che non ne capisco una mazza di meteorologia, però ormai da qualche settimana sto pensando di inviare una videocamera con un gps nell'atmosfera così da riprendere la terra dall'altro... ora ho diverse domande...
    1)quanto deve essere grande il pallone per sollevare un peso dalle 300 alle 500g???
    2) in che periodo è meglio inviare il pallone? per non trovarelo a 500 km??
    3) si potrebbe usare un semplice gps del cellulare per rintracciare il pacchetto con videocamera, termometro, ecc??



    grazie mille!!! :D


  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: esperimento con pallone meteorologico

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Rocca Visualizza Messaggio
    ciao a tutti inizio dicendo che non ne capisco una mazza di meteorologia, però ormai da qualche settimana sto pensando di inviare una videocamera con un gps nell'atmosfera così da riprendere la terra dall'altro... ora ho diverse domande...
    1)quanto deve essere grande il pallone per sollevare un peso dalle 300 alle 500g???
    2) in che periodo è meglio inviare il pallone? per non trovarelo a 500 km??
    3) si potrebbe usare un semplice gps del cellulare per rintracciare il pacchetto con videocamera, termometro, ecc??



    grazie mille!!! :D

    Per sapere quale volume dovrebbe avere il pallone per sollevare 0.3/0.5 kg bisogna sapere con quale gas lo riempi, He ? H2 ???
    Adesso io non so a quel quota tu aspiri ad arrivare con il tuo pallone, ma in ogni caso, in qualunque periodo tu lo lanci l'effetto dei venti, soprattutto in alta quota, è importante. Soprattutto devi tenere in considerazione la corrente a getto (oltre che ai venti alle varie quote).
    Per quanto riguarda il GPS non saprei , farei solo attenzione al tipo di termometro (e soprattutto alle batterie) che utlizzerai.
    Spero di avert aiutato almeno un pò

  3. #3
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: esperimento con pallone meteorologico

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Rocca Visualizza Messaggio
    ciao a tutti inizio dicendo che non ne capisco una mazza di meteorologia, però ormai da qualche settimana sto pensando di inviare una videocamera con un gps nell'atmosfera così da riprendere la terra dall'altro... ora ho diverse domande...
    1)quanto deve essere grande il pallone per sollevare un peso dalle 300 alle 500g???
    2) in che periodo è meglio inviare il pallone? per non trovarelo a 500 km??
    3) si potrebbe usare un semplice gps del cellulare per rintracciare il pacchetto con videocamera, termometro, ecc??



    grazie mille!!! :D

    bella l'idea ........mi interessa....... ma che termometro usi? che pallone usi? dove hai acquistato il materiale .......insomma puoi descrivere il tuo progetto?
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/05/13
    Località
    bra (CN)
    Età
    31
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: esperimento con pallone meteorologico

    Certamente che posso descrivere il progetto, il pallone lo riempio di elio e lo compro su internet, su ebay c'e' diversa gente che vende palloni di varie dimensioni... Con una ventina-trentina di euro lo compri... Poi il termometro ho intenzione di usarne uno eletronnico di quelli che usano nelle celle frigo con un piccolo filo, dove all'estremita' c'e' il sensore. Tutta l'attrezzatura elettronica sta dentro ad una vaschetta di polistirolo, anche le videocamere, che riprenderebbero il tutto da una piccola apertura con il plexiglass davandi. Dentro alla scatola con tutto il materiale mettero un paio di scaldamani, quelli che si usano per andare a sciare, cosi la temperatura all'interno sara' sempre maggiore di 4-5 gradi. Tra la scatola ed il pallone ci sara' un piccolo paracadute giusto per rallentarlo un minimo. Comunque per mandare questo pallone in aria bisogna contattare l'enac con largo anticipo, dicendo la data, l'ora ed il luogo di lancio.
    I miei dubbi rimangono sempre gli stessi... In che periodo sarebbe meglio lanciarlo? Di che dimensioni dovro' prendere il pallone? Mi correggo sul peso che dovra' alzare il pallone, saranno 1 kg - 1.5kg.
    Grazi mille a tutti!

  5. #5
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: esperimento con pallone meteorologico

    Ma in Italia com'è la normativa sul lancio dei palloni meteorologici? Si possono lanciare liberamente oppure serve l'autorizzazione dell'ENAC o di qualche altro ente aeronautico?
    Mi è venuto il dubbio perchè alcuni anni fa, avevo letto che in certi paesi è necessario richiedere delle autorizzazioni!
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  6. #6
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: esperimento con pallone meteorologico

    Che videocamera usi?
    E il paracadute ?
    Hai qualche link per vedere l'attrwzzatura ?
    Eventualmente posso provare a sentire cosa ci dice mia Enac ....
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/05/13
    Località
    bra (CN)
    Età
    31
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: esperimento con pallone meteorologico

    Si, appena arrivo a casa e uso il pc scrivo tutti i link, con i palloni, per le autorizzazioni, bisogna compilare un modulo e mandarlo all'enac, anche via mail, almeno 45 giorni prima del lancio. Con scritto diversi dati. Il paracadute sara' uno di quelli utilizzati per razzi di emergenza, le videocamere saranno una gopro ed una mini videocamera con 160 minuti di autonomia.

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/05/13
    Località
    bra (CN)
    Età
    31
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: esperimento con pallone meteorologico

    Ecco qua il link ebay dove vorrei comprare il pallone, ci sono anche dei paracaduti: :D

    http://shop.mobileweb.ebay.com/searchresults

  9. #9
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/05/13
    Località
    bra (CN)
    Età
    31
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: esperimento con pallone meteorologico

    Sempre lo stesso link ma non mobile

    weather balloon | eBay


  10. #10
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: esperimento con pallone meteorologico

    Ottimo ....
    Cosa pensi di usare come immagini e come pensi fi inviarlo a terra? Anche i dati del termometro come fare ??
    Hai qualche informazioni o istruzioni in merito?
    Qualcuno ha mai fatto questo esperienza ?
    Scusa per le domande ....ma la cosa mi interessa ....
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •