Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/08/12
    Località
    Pignataro Magg. (CE)
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    MeteoNetwork Dubbio tra dottorati: estero o Italia?

    Ciao a tutti! Volevo chiedervi un consiglio: so che è uscito un bando di dottorato all'Università di Bologna con indirizzo di ricerca in Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia, che posso fare laureandomi entro dicembre. Il mio dubbio è se provare con questo oppure aspettare l'anno prossimo per un dottorato all'estero, magari a Reading. Grazie!

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio tra dottorati: estero o Italia?

    Intanto provale tutte perché non è affatto scontato che ti prendano, né da una parte né dall'altra.
    Poi ci penserai sulla base dell'argomento della ricerca, dello stipendio, delle possibilità di fare pubblicazioni, ecc. ecc.
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio tra dottorati: estero o Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Intanto provale tutte perché non è affatto scontato che ti prendano, né da una parte né dall'altra.
    Poi ci penserai sulla base dell'argomento della ricerca, dello stipendio, delle possibilità di fare pubblicazioni, ecc. ecc.
    e non ultimo dell'Ateneo in cui fare il dottorato.....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio tra dottorati: estero o Italia?

    Urca qui si entra in un campo minato: la scelta del dottorato.
    Ho appena raggiunto la fine di questo campo e ti assicuro che è stato discretamente un casino.

    Ti lascio alcuni consigli fondamentali:

    1) Come ha detto Lorenzo, la scelta del dottorato non può che vertere sul tema trattato. Passerai 3-4 anni, giorno e notte, a lavorare su quel tema. Deve piacerti, stimolarti davvero altrimenti dopo 6 mesi rischi di fallire.

    2) E' fondamentale conoscere il tuo futuro supervisor prima di prendere una decisione definitiva. Se non c'è feeling, se non siete in sintonia il rischio di fallimento (o di risultati insoddisfacenti) è molto alto.

    3) Capitolo estero. Università come Reading, come Leeds, come Edinburgh offrono tanto, ma bisogna entrare nell'ottica che la competizione per ottenere quei posti è tremenda. Un PhD a Reading ti cambia il curriculum e probabilmente la vita. Puoi solo immaginare quanti e che razza di candidati vi siano. Non sottovalutare che in tempi di vacche magre come quelli attuali i trasferimenti statali alle università sono stati prosciugati anche nello UK. Di conseguenza, le scholarship NERC (che sono la maggioranza nel nostro campo) si sono ridotte. Per esperienza diretta ti dico che i posti disponibili nel dipartimento di Earth Sciences a Edinburgh erano 8 lo scorso anno e 4 quest'anno. Hanno preso gente con CV MOSTRUOSI.


    Quindi non farti problemi a fare diverse domande, io stesso ho fatto decine di application in giro per il mondo fino a che non ho trovato quella più adatta a me.

    Ti auguro il meglio.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/08/12
    Località
    Pignataro Magg. (CE)
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio tra dottorati: estero o Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    e non ultimo dell'Ateneo in cui fare il dottorato.....
    Intendi dire che Reading sia più prestigiosa di Bologna?

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio tra dottorati: estero o Italia?

    concordo con Lore e Ciccio Scozzese
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  7. #7
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio tra dottorati: estero o Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da carliga89 Visualizza Messaggio
    Intendi dire che Reading sia più prestigiosa di Bologna?
    Per la meteo sicuramente
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio tra dottorati: estero o Italia?

    Personalmente consiglierei l'estero, perché può essere un buon trampolino di lancio per poi restare a lavorare all'estero, tessere relazioni con dipartimenti, ricercatori e aziende stranieri, insomma mettere un piede fuori di qui.
    Se si prende un dottorato in Italia, a fine dottorato si è in Italia. E il futuro non è allegro.

    A costo di finire a leggere le previsioni del tempo su Tele-Blackburn o Channel 41 Newcastle o qualcosa del genere, consiglio l'estero.

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,667
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio tra dottorati: estero o Italia?

    ciao! a quale bando ti riferisci?

    2013-2014 ? Università di Bologna

    a Geofisica?

    Geofisica ? Università di Bologna
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/08/12
    Località
    Pignataro Magg. (CE)
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio tra dottorati: estero o Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    ciao! a quale bando ti riferisci?

    2013-2014 ? Università di Bologna

    a Geofisica?

    Geofisica ? Università di Bologna
    Sì, esatto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •