Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Gennaro
    Ospite

    Lightbulb come si legge la sinottica??


  2. #2
    Calma di vento L'avatar di cloud
    Data Registrazione
    02/02/06
    Località
    selva
    Età
    40
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come si legge la sinnotica??

    pure io me lo chiedo....non so nemmeno leggere gli spaghetti...

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: come si legge la sinnotica??

    Le linee nere continue rappresentano le isobare, cioè tutti i punti aventi la stessa pressione atmosferica ridotta al livello del mare: il valore relativo ad ogni isabara è indicato lungo la curva stessa, sempre in nero.
    Le isabare vengono aggiornate ogni 30 o 60 minuti (non ricordo): l'orario di aggiornamento è riportato nella scritta nella parte bassa dell'immagine (nel formato Surface plot sfc/yymmdd/hhmm)

    Le linee rosse tratteggiate rappresentano le isoipse, cioè i punti aventi la stessa altezza geopotenziale a 500hPa (misurata in dam, decine di metri): è la quota alla quale si trova la pressione atmosferica di 500hPa e varia attorno ai 550 dam.
    Il valore di ognuna è riportato sempre lungo la relativa linea (anche se si fa un po' fatica a trovarlo).

    Tutti i numeri e i simboli che si vedono sulla mappa sono i valori rilevati dai METAR, cioè le rilevazioni effettuate negli aereoporti.
    Il simbolo centrale rappresenta lo stato di copertura del cielo e la direzione di provenienza del vento, mentre i numeri attorno a ciascun simbolo rappresentano la temperatura, il dewpoint, la pressione misurata.

    Riporto la legenda che trovate sul sito di origine della mappa:
    Weather symbol legends

    * Red (upper-left): temperature in deg C
    * Green (lower-left): dewpoint in deg C
    * Blue (upper-right): abbreviated mean sea-level pressure in hPa (=mb). To get the pressure value, just put a 10 or a 9 in front of the displayed value: only one of these choices will give a realistic value.
    * Magenta (center-left): weather symbol
    * Blue (center): cloud cover in octa
    * Blue (barb): wind speed in knots and wind direction
    * Orange: pressure tendency in the last 3 hours in tenth of hPa
    * Upper-center and lower-center (few stations): cloud type symbols

    * Black lines: pressure (hPa=mb) lines each 4 hPa analyzed with Barnes algorithm from surface observations and first guess model data
    * Red dashed-lines: geopotential height at 500 hPa each 6 dam analyzed with Barnes algorithm from upper-air observations and first guess model data
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  4. #4
    Gennaro
    Ospite

    Predefinito Re: come si legge la sinnotica??

    grazie 1000!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •