Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
d) rappresenta la deviazione climatologica(NDJFM) del geopotenziale dalla media zonale che poi si scompone nelle varie waves, ed è diverso dalle anomalie specie in area polare, ad esempio se c'è una profonda anomalia negativa centrata sul polo ci sarà una grossa anomalia negativa dei gpt ma la deviazione dalla media zonale è nulla.
Comunque proviene da qui:
https://ams.confex.com/ams/19Fluid17...LI_inpress.pdf
Perfetto!!un'altra domanda se posso approfittare della vostra bontà:le onde si muovono effettivamente verso ovest, in moto antizonale, tendendo a salire ai piani alti oppure si tratta semplicemente di una sfalsatura sui diversi piani verticali man mano che si procede verso occidente?
Chiedo scusa se sono pedante