Milano
Roma
Firenze
Come da titolo, qual'è la città che vi annoia di più climatologicamente? E qual'è la più dinamica?
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
bolzano![]()
Dopo che avete votato, specificate con un post. Comunque Firenze non me l'aspettavo così noiosa, considerando le zone vicine (Prato e Pistoia) che però sono tutto un altro mondo. Io sono indeciso tra Milano e Roma.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Nell'altro post Roma sembra essere la città più temporalesca del centro Italia, qui diventa magicamente la più monotona d'Italia. C'è una contraddizione o forse sono io che non capisco... forse sono i temporali l'indice della monotonia meteorologica?
Aspetto chiarimenti.![]()
Si ma cosa c'entra? Bisogna vedere cosa si intende per monotonia...Roma ha temporali tutto l'anno ma o pecca in molti altri fenomeni. L'Inverno è mediamente monotono, scialbo, mediterraneo...non c'è neve, nebbia, galaverne, giornate di ghiaccio. Milano quindi, almeno per me, è la più divertente e la meno monotona tra le 3 città selezionate. Non che sia entusiasmante, sia chiaro...
Io ho messo Roma, dal punto di vista invernale (freddo/neve) non è che sia proprio una gran zona quella della piana laziale. Per tutto l'autunno/inverno/primavera i peggioramento prevalenti sono piovosi ed è questo che mi ha fatto pensare magigormente alla monotonia.
Mentre per quel che riguarda i temporali penso sia una discreta zona (per questo chiedo conferme a chi è pratico del clima della zona), contando anche il fatto che l'isola di calore può favorire la città rispetto elle aree circostanti.
Poi non vorrei dire una fesseria ma la vicinanza dal mare potrebbe aiutare nel caso di nuclei temporaleschi in arrivo da Ovest. Giusto ?![]()
A beh, per un giovane e acerbo fan del freddo (anche detto freddofilo) Roma non è semplicemente monotona.. io la classificherei come non pervenuta. Quando appartenevo alla categoria, ero parecchio afflitto dall'assenza dei fenomeni che hai citato.
Attualmente mi attraggono tutte le manifestazioni climatiche, dal cammello all'orso, dal libeccio alla tramontana. E poi i temporali sono lo spettacolo più bello per il mio palato... si rompe l'equilibrio, l'aria cambia e i fenomeni si fanno violenti. E grazie al mediterraneo qui come da te, arrivano tutto l'anno.
Ho fatto di necessità virtù? Po'esse.
Roma... Milano sicuramente no,a meno che non ci sia un mese di hp![]()
Credo che la più monotona tra queste tre sia Roma. Piovosità non eccellente, zero neve, poca nebbia, poche minime interessanti.
Lou soulei nais per tuchi
Davvero non capisco come si possa votare Milano, città con una buona media nivometrica e con nevicate talvolta copiose, temporali estivi piuttosto frequenti ed intensi, nebbia, galaverne, giornate di ghiaccio, fohen ecc... Milano è un capoluogo dal clima interessante e vario con stagioni molto definite, un clima continentale con sbalzi termici stagionali e giornalieri significativi. A mio avviso chi vota Milano non è assolutamente obiettivo o come alternativa è un perfetto ignorante (= non conoscitore, termine non utilizzato in senso offensivo) della climatologia italiana
Segnalibri