Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Dubbio sulla media delle precipitazioni annue di Brest

    Leggo che ha 1210 mm di media annua, ma è veramente corretto come dato? com'è possibile che senza nessun piccolo ostacolo orografico la media sia così alta in quella zona?
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,104
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio sulla media delle precipitazioni annue di Brest

    In realtà Brest ha un clima marittimo accentuatissimo, credo che sia la città più "atlantica" d'Europa, essendo posta all'estremità occidentale di una penisola (la Bretagna). Anche le medie annue dell'estremità occidentale della Cornovaglia vanno dai 1000 ai 1200 mm. Spostandosi verso est le medie precipitative calano fino ad arrivare intorno ai 750-800 mm annui sia a Rennes che nella Cornovaglia orientale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •