Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Fotografare i fulmini

  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    lampo Fotografare i fulmini

    Ci sono tecniche secondo voi in cui riusciamo a far avere la stessa sensibilità dei nostri occhi alla luce dei lampi, alle macchine fotografiche digitali?

    Vi chiedo questo perchè tutto quello che illumina il cielo e che pare evidente, in fotografia non si vede, la stessa cosa che accade con fiocchi di neve sospesi nell'aria o gocce di pioggia, se non sono grande quantità non le fotografa...

    Adesso mi chiedo è colpa della digitale scadente o questa differenza con l'occhio umano è incolmabile?
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografare i fulmini

    Non ho capito cosa vuoi dire, Cesco...
    Luca Bargagna

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografare i fulmini

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Non ho capito cosa vuoi dire, Cesco...
    Ora ho capito perchè non ricevevo risposte... \as\

    Vediamo come posso fare per farmi capire...

    Allora sei alla finestra con la digitale e scatti continuamente... ci sono dei lampi lontani non particolarmente forti, con gli occhi vedi bene la luce essendo buio, ma la tua digitale non becca niente...

    Dirai è perchè non riesci a fotografare l'attimo, e io ti dico può essere, ma allora perchè se faccio un video... questi lampini lontani non si vedono uguale?

    Allora io mi chiedo forse perchè la sensibilità della digitale non è pari all'occhio umano, o forse è solo la macchina fotografica scadente e per raggiungere la sensibilità dell'occhio umano ci vogliono attrezzature potenti...

    Delucidami/delucidatemi
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografare i fulmini

    O la macchina fotografica è scadente, o sbagli i settaggi per la foto, oppure davvero i fulmini sono troppo lontani per rimanere impressi sulla "pellicola digitale" anche per colpa della troppa luce presente nei dintorni del punto da cui scatti la foto...
    Difficile da capire senza altri "indizi"!!!
    Luca Bargagna

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografare i fulmini

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    O la macchina fotografica è scadente, o sbagli i settaggi per la foto, oppure davvero i fulmini sono troppo lontani per rimanere impressi sulla "pellicola digitale" anche per colpa della troppa luce presente nei dintorni del punto da cui scatti la foto...
    Difficile da capire senza altri "indizi"!!!
    Tu pensi che un minuscolo lampione in lontananza che non è altro che un pixel luminoso oppure a grandezza di una stella luminosa, possa disturbare la luminosità dei lampi?

    Ps. uso una impostazione per fotografare i fuochi d'artificio, se l'hai presente ha un buon tempo lungo non so di preciso quanto, ma rispetto allo scatto normale dura molto di più...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografare i fulmini

    No, non credo proprio che sia il problema della luminosità, allora... Ci sta che allora siano proprio fulmini molto lontani, perché altrimenti non si spiega.
    Io uso l'impostazione manuale, mettendo un tempo lungo (tipo 20 secondi) e un diaframma chiuso (se non zoommo anche 8.0) pe evitare che la luce intensa del fulmine "sbianchi" tutto. Altra cosa, l'autoscatto per evitare di muovere la macchina al momento del "click", anche se in realtà con il buio non si dovrebbe notare comunque.
    Luca Bargagna

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografare i fulmini

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    No, non credo proprio che sia il problema della luminosità, allora... Ci sta che allora siano proprio fulmini molto lontani, perché altrimenti non si spiega.
    Io uso l'impostazione manuale, mettendo un tempo lungo (tipo 20 secondi) e un diaframma chiuso (se non zoommo anche 8.0) pe evitare che la luce intensa del fulmine "sbianchi" tutto. Altra cosa, l'autoscatto per evitare di muovere la macchina al momento del "click", anche se in realtà con il buio non si dovrebbe notare comunque.
    Beh 20 secondi son tanti e sicuramente fanno la differenza cosa che non mi pare di avere nelle impostazioni della digitale, la mia troppo semplice, tuttavia appunto quando lampeggia ogni 2-3 secondi scattando una foto dietro l'altra è impossibile non beccare qualcosa, ma a quanto pare non è una novità nemmeno per te che se il lampo è lontano in foto non si vede neanche, forse perchè la percezione dell'occhio umano è nettamente superiore...

    Noto che solo quando la luce è bianchissima si vede qualcosa e non sempre, ma questo dipende dai tempi vedrai, che non centralizzano la luce piena nello scatto, boh.
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  8. #8
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografare i fulmini

    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •