"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ehm...in realtà non ci sarebbe nessun posto sulla Terra che non abbia visto la neve. Certo, bisogna risalire a oltre 500 milioni di anni fa, tempi in cui i continenti erano disposti "diversamente" :D ma...
Terra a palla di neve - Wikipedia
Il Sahara ha sicuramente visto la neve anche a quote di latitudine più basse ma non siamo più al piano.
Assolutamente no. Mai mai nessun fiocco alle Keys in migliaia di anni.Non ci e' andata nemmeno vicino, vista la grande mitezza che faceva anche nei giorni piu freddi (15 gradi il giorno della grande neve del 1977) ,anche piu a nord come Everglades non ha mai visto un fiocco svolazzante, nemmeno nella PEG, nemmeno nel famoso episodio del 1774, quando a Key West c'era popolazione non indigena (nel resto della Florida c erano solo i Seminole che descrissero quella famosa e mai vista pioggia bianca che copri meta' della Florida)
Ti posso dire il punto esatto millimetrico dove ha fatto i fiocchi , anche quartiere per quartiere strada yarda per yarda di tutta Miami (solo alcuni quartieri hanno visto l acquaneve del 1977) e delle altre citta' della Florida. Ho fatto anni di ricerca su questo e scritto molti testi a riguardo.
Sono stato 10 anni a investigare e raccogliere tutta la documentazione esistente.
E idem di tutte le citta' americane conosco episodio per episodio degli ultimi 250 anni almeno e una raccolta esclusiva di foto (che pero' non pubblichero' mai).
Ho i dati e le documentazioni complete esistenti in anni di lavoro e ricerche e consultato centinaia di migliaia di archivi e pubblicazioni e ho conosciuto anche i meteorologi locali, il clima di quei luoghi non ha segreti per me, ci vado ogni anno da una ventina d' anni.(21 per l esattezza) e ogni quartiere e pezzo di spiaggia ha le sue caratteristiche microclimatiche.
I fiocchi di cui tu parli suppongo sia quelli di Freeport, North Bahamas nel gennaio 1977 seppur con temperatura sui 8C (poi piombata a 3C distruggendo il record nazionale) e uno che ho scoperto qualche anno fa (ho consultato tutti gli annali di tutte le stazioni esistite nelle Americhe fin dal 700 in poi anno per anno mese per mese giorno per giorno ora per ora) e nemmeno il meteorologo locale sapeva, nella collina Prospect Hill delle Bermuda dove nel gennaio 1874 per un paio d ore ha fatto acquaneve con 8C, oltre al famoso episodio gia' citato del marzo 1784 anche in quel caso con temp. di 8C.
Nella Florida il limite piu meridionale di fiocchi e' stato Homestead a est nel 1977 mentre nel 1899 che coinvolse invece la Florida occidentale e' stato 2 miglia a sud di Fort Myers, sono anche andato a visitare i punti esatti.
Niente accumuli ovviamente in nessuno dei due casi con T molto al di sopra dello 0C.
Ultima modifica di Caldoefreddo; 14/11/2014 alle 01:56
Il punto piu' meridionale della neve a bassa quota se includiamo anche la PEG e' stato nel 1684 quando ha nevicato in gran parte dell isola di Hainan quindi sotto il tropico del Cancro in Cina.
Mi sono procurato decine di documenti , libri, manoscritti in varie lingue , dal cinese all inglese al francese su questo evento e tutti sono concordi che in memoria storica scritta di secoli non era mai successo niente di simile.
Per darvi un idea la neve nell' era moderna e' sconosciuta anche nelle montagne dell' isola di Hainan a oltre 1500m di quota.
Se escludiamo il 1684 e andiamo piu' verso la fine della PEG come giustamente ci ha fatto notare Stefano de Carolis nel gennaio 1893 e' venuta un' apocalisse nevosa nel sud della Cina, con 48 ore di neve a Canton (Guangzhou) e temperatura fino a -5C -6C inchiodata, tenete conto da qualla volta in poi mai piu' scese sotto i 0C.
La neve imbianco la cima piu alta di Hong Kong e anche un po piu in basso pero' li non e' piu' pianura, neve nelle colline di Macao, neve con accumulo a Xiamen anche questa da quel giorno in poi mai piu vide un solo fiocco ne' ghiaccio ne gelo ne brina ne niente di bianco che non sia grandine.
Nel febbraio 1895 risponde il Messico orientale con fiocchi di neve fino a Tampico, un pochino sotto, gli accumuli un po' piu sopra Tampico, pero' nel febbraio 1899 un ondata di freddo ancor piu straordinaria passo' il Golfo del Messico, quindi non nevico' nell' estremo sud del Texas (dopo il 1895 si ripete' solo nel 2004) ma fini' SOTTO Tampico verso 21:50 -22:00 di latitudine dove nevico, mista a pioggia, pioggia gelata e gragnola (ci fu un po di tutto) in zone pianeggianti appena entroterra, sui 100-200m slm come Tamuin.
Questo e' il record moderno, anche se proprio moderno non e', siamo nel 1899.
Ultimamente nel dicembre 2004 la Vigilia di Natale, dopo oltre un secolo si e' imbiancata Brownsville e Matamoros, ma non e' sufficiente per battere la Cina meridionale.
La neve seppur mai piu abbia visitato Canton dopo il 1893, e' arrivata a soli 50km a nord, quindi vicino al Tropico in alcuni episodi tra i quali il febbraio 1957, dicembre 1975 (unico episodio di neve mista del XX secolo a Nanning), e anche nel dicembre 1991 e qualche altro episodio.
Caldo Senza offesa e senza polemica ........ma a sentirti parlare sembra che tu sia in possesso di tutte le certezze del caso in maniera un po' troppo assolutista.....Io ne ho lette di tutti i colori e tengo la mente aperta a qualunque cambiamento supportato da prove , non ti sembra un po' riduttivo dare per certe e definitive le notizie e/o i dati che abbiamo a disposizione........La scienza in generale è ricerca e modifica di quello che fin a quel momento si è scoperto , i dati a disposizione devono essere un punto di partenza e non di arrivo .........Ovviamente secondo me![]()
![]()
Ho notizie di una storica nevicata a Tampico, sulla costa orientale del Messico. Per capire quanto sia stata eccezionale pensate che si trova a 22° 22' nord, ovvero più a sud di L'Avana, a Cuba.
Segnalibri