Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Superbug
    Data Registrazione
    26/10/12
    Località
    Velletri
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nevicata al piano a più bassa latitudine

    Oggi mi è passato per la mente questo strano record, ma ho trovato poco e nulla. Dove e quando è accaduto???

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata al piano a più bassa latitudine

    Interessante... chi lo sa... ma bisogna specificare se neve con accumulo o senza.
    So che nelle Key floridiane ha sfiocchettato un paio di volte - siamo a 24N. Nello stesso parallelo non c'e' nulla che faccia pensare alla neve, anche se il Sahara... qualcosa ha visto. Ma mi sa che il Sahara non e' al livello del mare.
    Io punterei sul Messico.

    Se con accumulo... la faccenda si fa complicata.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata al piano a più bassa latitudine

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Interessante... chi lo sa... ma bisogna specificare se neve con accumulo o senza.
    So che nelle Key floridiane ha sfiocchettato un paio di volte - siamo a 24N. Nello stesso parallelo non c'e' nulla che faccia pensare alla neve, anche se il Sahara... qualcosa ha visto. Ma mi sa che il Sahara non e' al livello del mare.
    Io punterei sul Messico.

    Se con accumulo... la faccenda si fa complicata.
    No, nelle keys non ha mai fatto nemmeno un fiocco svolazzante nemmeno nella PEG, anche nelle mitiche ondate di freddo come quella del gen 1977 quando i fiocchi sono arrivati per la prima e unica volta a Miami, nelle Keys si viaggiava sui 10-15C.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata al piano a più bassa latitudine

    Il punto piu' meridionale della neve a bassa quota se includiamo anche la PEG e' stato nel 1684 quando ha nevicato in gran parte dell isola di Hainan quindi sotto il tropico del Cancro in Cina.
    Mi sono procurato decine di documenti , libri, manoscritti in varie lingue , dal cinese all inglese al francese su questo evento e tutti sono concordi che in memoria storica scritta di secoli non era mai successo niente di simile.
    Per darvi un idea la neve nell' era moderna e' sconosciuta anche nelle montagne dell' isola di Hainan a oltre 1500m di quota.

    Se escludiamo il 1684 e andiamo piu' verso la fine della PEG come giustamente ci ha fatto notare Stefano de Carolis nel gennaio 1893 e' venuta un' apocalisse nevosa nel sud della Cina, con 48 ore di neve a Canton (Guangzhou) e temperatura fino a -5C -6C inchiodata, tenete conto da qualla volta in poi mai piu' scese sotto i 0C.
    La neve imbianco la cima piu alta di Hong Kong e anche un po piu in basso pero' li non e' piu' pianura, neve nelle colline di Macao, neve con accumulo a Xiamen anche questa da quel giorno in poi mai piu vide un solo fiocco ne' ghiaccio ne gelo ne brina ne niente di bianco che non sia grandine.

    Nel febbraio 1895 risponde il Messico orientale con fiocchi di neve fino a Tampico, un pochino sotto, gli accumuli un po' piu sopra Tampico, pero' nel febbraio 1899 un ondata di freddo ancor piu straordinaria passo' il Golfo del Messico, quindi non nevico' nell' estremo sud del Texas (dopo il 1895 si ripete' solo nel 2004) ma fini' SOTTO Tampico verso 21:50 -22:00 di latitudine dove nevico, mista a pioggia, pioggia gelata e gragnola (ci fu un po di tutto) in zone pianeggianti appena entroterra, sui 100-200m slm come Tamuin.

    Questo e' il record moderno, anche se proprio moderno non e', siamo nel 1899.

    Ultimamente nel dicembre 2004 la Vigilia di Natale, dopo oltre un secolo si e' imbiancata Brownsville e Matamoros, ma non e' sufficiente per battere la Cina meridionale.
    La neve seppur mai piu abbia visitato Canton dopo il 1893, e' arrivata a soli 50km a nord, quindi vicino al Tropico in alcuni episodi tra i quali il febbraio 1957, dicembre 1975 (unico episodio di neve mista del XX secolo a Nanning), e anche nel dicembre 1991 e qualche altro episodio.

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata al piano a più bassa latitudine

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    Il punto piu' meridionale della neve a bassa quota se includiamo anche la PEG e' stato nel 1684 quando ha nevicato in gran parte dell isola di Hainan quindi sotto il tropico del Cancro in Cina.
    Mi sono procurato decine di documenti , libri, manoscritti in varie lingue , dal cinese all inglese al francese su questo evento e tutti sono concordi che in memoria storica scritta di secoli non era mai successo niente di simile.
    Per darvi un idea la neve nell' era moderna e' sconosciuta anche nelle montagne dell' isola di Hainan a oltre 1500m di quota.

    Se escludiamo il 1684 e andiamo piu' verso la fine della PEG come giustamente ci ha fatto notare Stefano de Carolis nel gennaio 1893 e' venuta un' apocalisse nevosa nel sud della Cina, con 48 ore di neve a Canton (Guangzhou) e temperatura fino a -5C -6C inchiodata, tenete conto da qualla volta in poi mai piu' scese sotto i 0C.
    La neve imbianco la cima piu alta di Hong Kong e anche un po piu in basso pero' li non e' piu' pianura, neve nelle colline di Macao, neve con accumulo a Xiamen anche questa da quel giorno in poi mai piu vide un solo fiocco ne' ghiaccio ne gelo ne brina ne niente di bianco che non sia grandine.

    Nel febbraio 1895 risponde il Messico orientale con fiocchi di neve fino a Tampico, un pochino sotto, gli accumuli un po' piu sopra Tampico, pero' nel febbraio 1899 un ondata di freddo ancor piu straordinaria passo' il Golfo del Messico, quindi non nevico' nell' estremo sud del Texas (dopo il 1895 si ripete' solo nel 2004) ma fini' SOTTO Tampico verso 21:50 -22:00 di latitudine dove nevico, mista a pioggia, pioggia gelata e gragnola (ci fu un po di tutto) in zone pianeggianti appena entroterra, sui 100-200m slm come Tamuin.

    Questo e' il record moderno, anche se proprio moderno non e', siamo nel 1899.

    Ultimamente nel dicembre 2004 la Vigilia di Natale, dopo oltre un secolo si e' imbiancata Brownsville e Matamoros, ma non e' sufficiente per battere la Cina meridionale.
    La neve seppur mai piu abbia visitato Canton dopo il 1893, e' arrivata a soli 50km a nord, quindi vicino al Tropico in alcuni episodi tra i quali il febbraio 1957, dicembre 1975 (unico episodio di neve mista del XX secolo a Nanning), e anche nel dicembre 1991 e qualche altro episodio.
    Caldo e nel 2008 fin dove arrivò la neve?

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Superbug
    Data Registrazione
    26/10/12
    Località
    Velletri
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata al piano a più bassa latitudine

    Mhhh giusto quesito se con accumulo o meno... Vediamo che esce fuori, ovviamente vale anche per l'emisfero opposto, quindi diciamo le nevicate più vicine all'equatore

  7. #7
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata al piano a più bassa latitudine

    Interessante
    Concordo con Fenrir: se si parla di neve al piano o comunque bassa quota (< 200 metri) non penso si possa battere la Florida o il Texas.
    Se si guarda solo la latitudine invece, indipendentemente dall'altitudine, mi pare si debba guardare alla Cina Meridionale o alle montagne settentrionali del Vietnam (siamo sul 22° parallelo), dove - mi pare ma potrei sbagliare - un'ondata fredda di qualche anno fa portò neve con accumulo..
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #8
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata al piano a più bassa latitudine

    Però se non guardiamo l'altitudine ci sarebbero anche montagne come il Kilimangiaro, il Puncak Jaya,ecc. dove dovrebbe nevicare (o comunque sfiocchettare) tutti gli anni
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #9
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata al piano a più bassa latitudine

    2004 Christmas Eve snowstorm - Wikipedia, the free encyclopedia

    South TX White Christmas 2004

    Nevicò con accumulo a Brownsville (25,5°N, estremo sud del Texas) la notte di Natale del 2004
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/09/14
    Località
    Celje/Slovenia (240m slm)
    Età
    36
    Messaggi
    275
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicata al piano a più bassa latitudine

    Nel febbraio del 1895 ha nevicato a Tampico (10m slm), citta`praticamente costiera del Messico situata al 22.simo parallelo.
    La citta`ha un clima con caratteristiche quasi tropicali, ma a causa di vari fattori secondo Koeppen e`definita come AW.
    E`naturalmente anche record Nord Americano (+Centrale) per la latitudine pianeggiante piu`bassa (22.15. nord) ad aver visto neve.

    Poi ha nevicato pure a Fozhou in Cina, citta`al 26.parallelo.

    Se trovo ancora qualcosa posto dopo.
    Saluti
    Ultima modifica di freddofilopuro; 13/11/2014 alle 19:25

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •