Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Como Provincia (420m slm)
    Messaggi
    34
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question Guardando un meteogramma C,P1, P2, P3, ecc a cosa si riferiscono?

    Non riesco a capire
    Osservando questo grafico di Varese chi me lo può spiegare?
    Grafico.jpg

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,106
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Guardando un meteogramma C,P1, P2, P3, ecc a cosa si riferiscono?

    Sai cosa è l'ensemble di un modello ( i cosidetti spaghetti) ?

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,802
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Guardando un meteogramma C,P1, P2, P3, ecc a cosa si riferiscono?

    C,P1,P2 ecc sono differenti previsioni che differiscono per differenti input iniziali:

    sono in definitiva 8 varianti di previsione

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo Visualizza Messaggio
    Non riesco a capire
    Osservando questo grafico di Varese chi me lo può spiegare?
    Grafico.jpg
    il primo pannello indica la temperatura prevista a 850 hPa (1530 m di altitudine)

    il secondo a 925 hPa (1100 metri di altitudine)

    il terzo l'accumulo triorario in mm

    ci sono varie linee colorate che rappresentano varie possibili dinamiche o perturbazioni per tutti e tre i pannelli.

    Infine il quarto pannello ti indica il tipo di precipitazione.

    per esempio per P1(bordò) P4(blu scuro) e P7(verde)

    alle 12z (cioè tra le 11 e le 14 di oggi) dovrebbe piovere.

    Il quantitativo in mm lo leggi nel terzo pannello
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/08/2015 alle 10:02

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Como Provincia (420m slm)
    Messaggi
    34
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardando un meteogramma C,P1, P2, P3, ecc a cosa si riferiscono?

    Ah quindi non rappresentano il tipo di precipitazione ma diverse "ipotesi" del quantitativo pluviometrico
    Ti ringrazio

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Como Provincia (420m slm)
    Messaggi
    34
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardando un meteogramma C,P1, P2, P3, ecc a cosa si riferiscono?

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Sai cosa è l'ensemble di un modello ( i cosidetti spaghetti) ?
    No ma cerco di imparare

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,106
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Guardando un meteogramma C,P1, P2, P3, ecc a cosa si riferiscono?

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo Visualizza Messaggio
    Ah quindi non rappresentano il tipo di precipitazione ma diverse "ipotesi" del quantitativo pluviometrico
    Si.
    Piu' si assomigliano piu' la previsione e' affidabile, e' appunto un modo per valutare l'affidabilita' della previsione.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,802
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Guardando un meteogramma C,P1, P2, P3, ecc a cosa si riferiscono?

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo Visualizza Messaggio
    Ah quindi non rappresentano il tipo di precipitazione ma diverse "ipotesi" del quantitativo pluviometrico
    Ti ringrazio
    i colori che vedi in fondo con scritta rain snow etc...rappresentano il tipo di precipitazione

    con i colori dei rettangoli dell'ultimo pannello,

    in questo caso solo "rain"rettangoli del solo colore bordò.

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Como Provincia (420m slm)
    Messaggi
    34
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardando un meteogramma C,P1, P2, P3, ecc a cosa si riferiscono?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    i colori che vedi in fondo con scritta rain snow etc...rappresentano il tipo di precipitazione

    con i colori dei rettangoli dell'ultimo pannello,

    in questo caso solo "rain"rettangoli del solo colore bordò.
    Quello lho capito subito
    Vi ringrazio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •