Buonasera a tutti, visionando le mappe meteo ho potuto notare come si stia realizzando attualmente una situazione particolarmente anomala: geopotenziali molto alti, con anomalie oltre i 40 dam a 500 hPa tra Gran Bretagna e Scandinavia, e geopotenziali più bassi invece sull'Europa Meridionale, con conseguenti venti di jet-stream da Est verso Ovest sull'Europa Centrale! È così raro?
Si è venuta dunque a creare una specie di "bolla calda" in quota, che appunto vorrei sapere come si chiama: così come esiste il cut-off "freddo", esiste il suo corrispettivo per una zona-bolla dai geopotenziali più alti e dalle temperature più alte?
Scusate per i termini molto poco precisi, ma appunto vorrei saperne di più
jet2.pngjet.pngjet3.pngjet4.png