Salve a tutti,
Mi sono sempre chiesto come mai nel Sahara potesse nevicare nonostante la latitudine e le temperature a 850hpa di solo +0°c/-1°C...
Alla fine ho trovato la risposta più probabile: il Sahara ha un'elevazione "media" di 800-1000 metri
Ovviamente anche il punto di rugiada basso e l'umidità scarsa aiutano.
Qualcuno può confermare la cosa? Non riesco a trovare nessun dato ufficiale.
In pratica il deserto d'inverno diventa molto continentale e se a 850hp c'è una +0 allora vuol dire che quella è la temperatura effettiva al suolo.
Ecco spiegato perchè di notte si possano raggiungere temperature vicino, se non sotto, lo zero e le isoterme nei modelli meteo si "estendono" più facilmente sulla zona..
Ultima modifica di SnowChaser; 26/12/2016 alle 20:40
allora, ho fatto un po' di ricerche, e ho trovato che in media il deserto del sahara è alto tra i 300 e 800 m s.l.m., eccezion fatta per diversi massicci, che arrivano anche oltre i 3000 metri: Sahara nell'Enciclopedia Treccani
il 19 dicembre ha nevicato sulle alture algerine, specificatamente nella città di Ain Sefra, che si trova ad un'altezza superiore a 1000 m: Ain Sefra — Wikipedia
insomma, penso che il fatto che sia in alto sommato alle forti escursioni termiche notturne abbiano favorito l'accumulo della neve. in algeria era già successo di vedere la neve sulle alture: Deserto del Sahara - Wikipedia
Dove peraltro e' fattibile ZT a 1000metri, per cui niente di strano se nevica a 500 metri
Rtavn3242.gif
E soprattutto penso sia uno dei pochi territori che, considerata l'estensione, abbia un'elevazione inusuale. Si parla di intere pianure desertiche e colline, con altitudine superiore a 700 metri, che si estendono per tanti chilometri.
Mi chiedo se è per questo motivo che la sabbia del Sahara venga trasportata più facilmente e molto lontano
Provate a immaginare se il Sahara avesse un'elevazione inferiore ai 200 m, secondo me avrebbe avuto un clima completamente diverso, con molte più oasi e anche più laghi grazie alle depressioni![]()
Rhodesia!
Prendeva il nome da
Cecil Rhodes - Wikipedia
La Rhodesia si chiama Zimbabwe oggi.
Comunque, la neve ad Ain Sefra non cadeva dal 1979, quindi non è proprio così comune come è stato detto
Segnalibri