Salve,

sono un principiante appassionato di metereologia. Osservando le varie carte meterologiche, ho iniziato a studiare un po' l'andamento dei venti. Tuttavia, spesso non ci riesco perchè non riesco mai a capire se determinate isobare "appartengono" al ciclone o all'anticiclone. Di conseguenza non riesco a capire la direzione del vento. Inoltre non capisco come faccio a individuare la direzione del vento in caso di zone che si trovano al centro di due isobare molto lontane.

Spero di essermi spiegato in maniera chiara

Grazie