Salve, non so se sia questa la sezione più adatta, ma volevo chiedere quali sarebbero i corsi universitari da seguire per diventare meteorologo. Leggendo un po in giro ho visto che si dovrebbe conseguire una triennale in Fisica e poi successivamente una magistrale legata alla Fisica dell' atmosfera, ma mi chiedevo se esistessero delle triennali che entrino già nel campo specifico. Magari qualcuno che ci è già passato potrebbe darmi una mano![]()
ciao.. Io non ho studiato Fisica, ma è il corso di laurea più indicato, perché il meteorologo deve avere necessariamente una formazione scientifica ampia e solida.. Dubito (devi cercare i singoli atenei, specie del nord Italia) esistano corsi triennali già orientati verso la meteorologia, tuttavia bisogna ricordare che la maggior parte dei corsi di laurea triennali ha una rosa di materie a scelta da cui potrai attingere per orientare il tuo percorso.. Potresti già fare una tesi di laurea triennale che si orienti verso la meteo.. Inoltre, credo che tutte (o quasi tutte) le uni ti permettano di ampliare il piano di studi con materie aggiuntive.. Sarebbe comunque un di più, perché basterebbe fare la magistrale (la magistrale in meteo credo esista) e una bella tesi magistrale rigorosamente sperimentale: sarebbe il trampolino di lancio migliore, perché è lì che ti specializzi davvero.. Buona fortuna![]()
Esisteva a Roma e a Bologna il corso triennale in fisica dell'atmosfera, ma ora esiste solo come specialistica in fisica.
Eventualmente si può fare anche scienze naturali
Ciao! Purtroppo di lauree triennali in meteorologia in italia non ne conosco; credo ci abbiano provato tempo fa a bologna ma poi hanno chiuso quasi subito. So che nel 2018 dovrebbero aprire un corso di meteorologia all'università di trento, ma non sono sicuro se si tratti di una triennale. Altrimenti entri all'accademia militare e studi li scienze atmosferiche
Se invece puoi arrivare a mettere qualche passo fuori dall'italia, a Innsbruck (a mezzora di macchina dal confine) c'è una facoltà di scienze atmosferiche molto buona, che offre corsi triennali e magistrali, e dà molta importanza alla pratica. Io studio lì scienze atmosferiche da 3 anni e fra poco dovrei laurearmici sono inoltre parecchi italiani che, dopo aver studiato fisica in italia, fanno un master in scienze dell'atmosfera lì
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
no, corsi triennali non ce ne sono da alcuni anni, in passato erano presenti a Roma e Bologna ma poi sono stati eliminati a seguito delle riforme universitarie verso il 2010.
Ad oggi quindi dovresti conseguire Fisica (o anche corsi affini tipo Scienze Ambientali, ma a mio avviso Fisica è quella che ti prepara meglio, anche se ovviamente più dura) e proseguire con la magistrale in Fisica dell'Atmosfera (come a Torino se non sbaglio), poi eventualmente il Master.
A proposito di Master, pare che da qualche mese anche l'Università del Salento ne abbia uno, in "Meteorologia e Oceanografia Fisica".
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Grazie per le risposteAd Innsbruck in che lingua si tengono le lezioni, ed eventualmente accettano una qualsiasi laurea triennale in Fisica per poter fare la magistrale?
Puoi mettere link per informazioni sulla magistrale?
In linea di massima e' questo, ma se ci dai qualche informazione in piuu'
Master's Programme Atmospheric Sciences – Universitat Innsbruck
In particolare vorrei vedere il programma dei singoli corsi.
Ultima modifica di Albert0; 02/09/2017 alle 18:57
Segnalibri