Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
Chimicamente, le molecole d'acqua quando congelano si dispongono geometricamente in modo da disporre le cariche negative della molecola (presenti sull'atomo di ossigeno) appaiate con quelle positive (sull'idrogeno). Da qui le formazioni solitamente geometriche (spesso ad esagono, la forma della singola molecola è infatti ad angolo ottuso, di 109°, caratteristica che poi va a ricadere sulle interazioni intermolecolari quando l'acqua gela).

Se nell'acqua sono presenti impurità (chessò, pulviscolo, molecole di vario genere) queste vengono integrate interferendo nella formazione cristallina portando a forme irregolari...

Chimicamente più o meno dovrebbe essere così :D poi entrano in gioco fattori fisici descritti sopra.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Grazie!