La foto potrebbe fare impressione ma in realtà è abbastanza normale avere contemporaneamente 4 tifoni nel pacifico e 3 uragani nell'atlantico.
L'anno scorso per esempio abbiamo avuto una stagione molto attiva ma è stata solo la settima più attiva dal 1851. Ricordo che giusto un anno fa (vedi immagine) c'erano 3 uragani superiori a Cat.3 nell'atlantico attivi contemporaneamente (Katia, Irma e José, dei quali gli ultimi due uguali o superiori a Cat.4). In tutta la stagione ci furono 6 uragani uguali o superiori a Cat.3, ma il settembre fu tempestosissimo e i caraibi martoriati.
Al momento la stagione 2018 non è preoccupante, sicuramente meno attiva del 2017, ma per tirare le somme finali aspetterei comunque la fine di ottobre.
330px-Katia,_Irma,_Jose_2017-09-08_1745Z–1935Z.jpg
Ultima modifica di doldrum67; 11/09/2018 alle 15:06
Florence, Isaac ed Helene visti dai satelliti della Nasa
image-download (2).jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
avete visto che mostro in sud/asia?![]()
Segnalibri