Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di marcus86
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    Casale m.to (AL)
    Messaggi
    337
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Vento: un nuovo elemento nella mia zona

    Buongiorno a tutti! Vorrei approfondire l'argomento vento nella mia zona, e magari anche in altri luoghi. Mi spiego meglio: è ormai da 1-2 anni che quasi tutti i giorni c'è costantemente un brezza, che a volte passa a vento forte. Questo negli anni precedenti non avveniva, io sono nella pianura piemontese, quasi sul confine lombardo, e gli episodi di vento erano molto più rari. Cosa può aver contribuito a questo cambio? Anche nelle vostre zone avete notato una maggior presenza di questo elemento?

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di BurianStation
    Data Registrazione
    16/12/03
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    40
    Messaggi
    2,236
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vento: un nuovo elemento nella mia zona

    domanda difficile.
    Nella mia zona (Rimini) lo abbiamo sempre avuto spesso, a volte anche troppo, specie la malefica (Bora) che soffia con violenza, “profumando” l’aria di mare, seccando l’aria e facendo aumentare la temperatura (se parti da 0 vai a +5 con facilità), oppure il caldo Garbino (Libeccio) che scavalca l’Appennino con effetto favonico.

  3. #3
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Felino (pr)
    Età
    32
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vento: un nuovo elemento nella mia zona

    Citazione Originariamente Scritto da marcus86 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti! Vorrei approfondire l'argomento vento nella mia zona, e magari anche in altri luoghi. Mi spiego meglio: è ormai da 1-2 anni che quasi tutti i giorni c'è costantemente un brezza, che a volte passa a vento forte. Questo negli anni precedenti non avveniva, io sono nella pianura piemontese, quasi sul confine lombardo, e gli episodi di vento erano molto più rari. Cosa può aver contribuito a questo cambio? Anche nelle vostre zone avete notato una maggior presenza di questo elemento?

    Stessa domanda che mi faccio io da un po' di tempo, in particolare in estate io ero abituato che non si muovesse mai una foglia invece ora in particolare al tramonto del sole si attiva un po' di vento!

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vento: un nuovo elemento nella mia zona

    Citazione Originariamente Scritto da Giuxoloo Visualizza Messaggio
    Stessa domanda che mi faccio io da un po' di tempo, in particolare in estate io ero abituato che non si muovesse mai una foglia invece ora in particolare al tramonto del sole si attiva un po' di vento!
    Assolutamente!

    Anche da queste parti (parlo di Umbria in todo) abbiamo notato una accentuazione della "ventilazione di base", se così vogliamo chiamarla.
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  5. #5
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Felino (pr)
    Età
    32
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vento: un nuovo elemento nella mia zona

    Tu hai notato percaso che direzione ha il vento in quei frangenti?, Io ho sempre supposto fosse un sw derivante dal mar Ligure dato che io sono esposto da questo "maledetto" fhon.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Vento: un nuovo elemento nella mia zona

    Citazione Originariamente Scritto da Giuxoloo Visualizza Messaggio
    Tu hai notato percaso che direzione ha il vento in quei frangenti?, Io ho sempre supposto fosse un sw derivante dal mar Ligure dato che io sono esposto da questo "maledetto" fhon.
    Ecco la risposta alla mia domanda dettata dalla svista!
    Vedo che a SW hai la valle del fiume Baganza, perciò è sicuramente da lì che viene l'aria. Il fondo della valle si raffredda di più e più velocemente rispetto alla pianura appena fuori, perciò si crea una differenza termica che la brezza prova a colmare, continuando a soffiare.

  7. #7
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Felino (pr)
    Età
    32
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vento: un nuovo elemento nella mia zona

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Ecco la risposta alla mia domanda dettata dalla svista!
    Vedo che a SW hai la valle del fiume Baganza, perciò è sicuramente da lì che viene l'aria. Il fondo della valle si raffredda di più e più velocemente rispetto alla pianura appena fuori, perciò si crea una differenza termica che la brezza prova a colmare, continuando a soffiare.
    Quindi è un sw che si attiva dal fondovalle zona più o meno sotto Calestano giù di lì, e soffia verso la pianura, ma quindi è un vento fresco ed umido?! A differenza del classico sud ovest secco e caldo?!
    In più o notato che comunque qui tipo anche in questa stagione il vento soffia sempre ma in particolare di giorno, di notte si placa molto e qualche sera è anche fermo, anche in queste stagioni si attiva questo vento oppure non c'entra nulla?!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Vento: un nuovo elemento nella mia zona

    Citazione Originariamente Scritto da Giuxoloo Visualizza Messaggio
    Stessa domanda che mi faccio io da un po' di tempo, in particolare in estate io ero abituato che non si muovesse mai una foglia invece ora in particolare al tramonto del sole si attiva un po' di vento!
    Vista la tua provenienza e il grande numero di vallecole fluviali SW-NE dell'Emilia mi tocca chiederti la direzione di quella brezza: viene per caso da (S)SW?

  9. #9
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Vento: un nuovo elemento nella mia zona

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Vista la tua provenienza e il grande numero di vallecole fluviali SW-NE dell'Emilia mi tocca chiederti la direzione di quella brezza: viene per caso da (S)SW?
    Ah pardon, ho visto che hai risposto sopra, ho fatto un po' di confusione con le date

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Vento: un nuovo elemento nella mia zona

    Da che direzione proviene il vento? Si tratta di brezza di valle e di monte?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •