
Originariamente Scritto da
Tarcii
Questo, per quanto mi riguarda, è già un aspetto che conosco meno. Tuttavia, certamente anche nel caso di un aumento di precipitazioni nevose non è detto che automaticamente il problema della perdita di massa glaciale sia risolto. Se le temperature aumentassero in maniera eccessiva anche le nevicate invernali, pur abbondanti, potrebbero non bastare a sopperire ghiaccio e neve sciolti durante l'estate sul continente antartico.
Per rendere l'idea, già oggi alle Isole Svalbard la nevosità è aumentata con un forte aumento termico invernale (causato dal fatto che i ghiacci artici non raggiungono più le isole ed il clima si è oceanizzato) ma comunque i ghiacciai continuano ad essere in fase di ritiro. Non è detto che accada la stessa cosa in altre aree del globo, ma questo è un esempio di cosa potrebbe accadere.
Segnalibri