
Originariamente Scritto da
djordj
Trovato l'inghippo
La P riportata in ordinata
non è la pressione atmosferica come intesa comunemente, ma la sola
pressione di vapore dell'acqua.
Alcuni concetti:
Pressioni parziali e legge di Dalton
La pressione totale di un gas ideale è data dalla somma delle pressioni parziali dei gas componenti, cioè dalle pressioni assunte da ogni singolo gas qualora questo gas occupasse tutto il volume disponibile da solo.
L'aria è costituita da diversi elementi allo stato gassoso, quindi la pressione atmosferica sarÃ* data dalla somma delle varie pressioni parziali.
Pressione di vapore (tratto dal Silvestroni)
In un recipiente contenente una sostanza in stato liquido e una parte vuota, alcune molecole della sostanza passano dalla fase liquida alla fase gassosa (
evaporazione).
Contemporaneamente, altre molecole precedentemente passate alla fase gassosa tendono a tornare nella fase liquida (
condensazione).
Man mano che le molecole evaporano, la pressione del gas aumenta e con essa aumenta il numero di molecole che condensano.
Si giunge dopo un po' a un equilibrio dinamico dove le molecole che evaporano eguagliano in numero le molecole che condensano.
"La pressione gassosa corrispondente a questo equilibrio liquido-vapore, alla temperatura T, viene indicata come
pressione di vapor saturo del liquido considerato. Il suo valore è costante a temperatura costante".
In pratica, una sostanza continuerÃ* a passare allo stato gassoso fintanto che la pressione parziale del suo vapore non raggunge la pressione di vapor saturo: maggiore è la pressione di vapor saturo, maggiore sarÃ* l'entitÃ* del passaggio allo stato gassoso.
Bisogna oltrettutto sottolineare come in realtÃ* la pressione di vapore non sia costante a temperatura costante, ma aumenti con il diminuire del raggio di curvatore della superficie di contatto liquido-vapore.
E' un aumento molto piccolo, tanto che per l'acqua si ha il raddoppio della pressione di vapore a paritÃ* di temperatura solo quando le gocce d'acqua hanno un diametro paria circa 5nm.
Segnalibri