Un saluti a tutti,
Ho un sensore di temperatura installato su una parete a nord di un edificio dove non ci arriva mai il sole. Conviene lo stesso usare uno schermo solare passivo? Farebbe differenza nel misurare la temperatura? Tralasciando l'aspetto della protezione a pioggia, neve, ecc.
Grazie in anticipo a chiunque mi risponda.
Osservatorio Meteorologico Arzaga - Milano - Ecowitt GW1100+WH32+WS68+WH45 outdoor PM2.5 e PM10
Webcam Hikvision DS-2DE3A404IW-DE/W \ Foscam SD2X \ G4C \ FI9901EP | Live streaming YouTube|
Ciao, lo schermo solare va a prescindere , per la radiazione solare , c'è anche al fresco
Poi perché mettere un sensore all'ombra? Meglio al sole con un'adeguata protezione , appunto un buon schermo solare![]()
Perché se lo metto al sole poi sono costretto a metterlo dentro uno schermo solare ventilato h24 (costi esorbitanti) visto che il posto non è ben ventilato di suo. Sbaglio?
Inoltre non ho la possibilità di metterlo in una posizione dove gli arrivi il sole tutto il giorno. Quindi meglio metterlo all'ombra dentro protezione solare passiva?
Osservatorio Meteorologico Arzaga - Milano - Ecowitt GW1100+WH32+WS68+WH45 outdoor PM2.5 e PM10
Webcam Hikvision DS-2DE3A404IW-DE/W \ Foscam SD2X \ G4C \ FI9901EP | Live streaming YouTube|
Comunque va messo in uno schermo solare , anche un Davis 7714 , il ventilato mi sembra eccessiva e complessa come soluzione , immagino che sarà un sensore scatolotto, intendo senza sonda , se hai proprio questa esigenza di sapere la temperatura all'ombra , fallo , ma fossi in te lascerei tutto così, al massimo lo metterei in quei schermini ecowitt, per proteggerlo dalle intemperie ,
La mia esigenza è la temperatura più corretta possibile in questa mia installazione che non sarà mai a norma. Avevo anche intenzione di prendere lo schermo solare della Ecowitt ma metterlo al sole temo che cuocia e mi segnali temperatura alta. Il Davis 7714, a parte il costo, non è adatto al mio sensore perché non ha la sonda esterna e quindi non ci starebbe. Temo anch'io che l'unica è lasciare tutto così com'è e amen. Per quanto riguarda le intemperie è già protetto sotto una tettoia.
Osservatorio Meteorologico Arzaga - Milano - Ecowitt GW1100+WH32+WS68+WH45 outdoor PM2.5 e PM10
Webcam Hikvision DS-2DE3A404IW-DE/W \ Foscam SD2X \ G4C \ FI9901EP | Live streaming YouTube|
Se si decide di utilizzare un buon schermo solare lo stesso andrebbe posizionato secondo le prescrizioni OMM, altrimenti è un peccato perché si fa un investimento ma un sensore all'ombra contro una parete resterebbe comunque un installazione non ottimale ed in genere non rappresentativa in una rete di stazioni.
Non occorre per forza la ventilazione, anche un passivo fa un lavoro egregio ed è in ogni caso meglio di lasciarlo su una parete, il DW7714 è un buon prodotto se è possibile inserirci il sensore.
Vedi qui: Norme OMM e Norme MeteoNetwork - MeteoNetwork Wiki
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Se hai un wh 31/32 ecowitt , in qualche modo lo metti nel Davis, Screenshot_2022-12-18-14-14-15-514-edit_com.android.chrome.jpg
Ovviamente è per arrangiarsi![]()
Osservatorio Meteorologico Arzaga - Milano - Ecowitt GW1100+WH32+WS68+WH45 outdoor PM2.5 e PM10
Webcam Hikvision DS-2DE3A404IW-DE/W \ Foscam SD2X \ G4C \ FI9901EP | Live streaming YouTube|
Prego. Dipende cosa si intende per schermo più scarso e dipende anche da come è posizionato sulla parete. Molte stazioni economiche vengono fornite con degli schermi solari che generalmente sono piccoli e in realtà sono molto scarsi, ci saranno pesanti influssi soprattutto sulle massime se viene installata come dicono le norme.
Il Davis lo conosco e in buone situazioni ha anche pochi decimi o differenze nulle con uno schermo ventilato, ovviamente ce ne sono anche di altri produttori, poi occorre provare ma prima di pensare alla ventilazione conta sistemare il sito di installazione che già fa tantissimo.
Con una vecchia stazione avevo proprio fatto il passaggio da sensore all'ombra ad uno schermo passivo.
Dipende quanto i raggi del sole sono lontani della parete (in realtà un palo di una tettoia non riscaldata), ma con questa installazione "non a norma" registravo minime paragonabili ad una installazione in norma, invece le massime e tutto l'andamento giornaliero non rispettava proprio la realtà dell'aria. Secondo me l'irraggiamento solare, anche quello non visibile oltre a eventuali pareti riscaldate (anche per accumulo di caldo, quindi sovrastima pure delle minime) è uno dei fattori più penalizzanti su queste installazioni.
Ciao,
NO, il davis 7714 è il gradino di ingresso per poter avere una schermatura dalle buone prestazioni ma, soprattutto, conosciute
al di sotto il rischio è di acquistare un buon parapioggia, con le fattezze magari di uno schermo solare ma senza alcuna protezione adeguata per la radiazione solare incidente, con dati probabilmente vistosamente errati nel semestre caldo e, in misura minore, nel resto dell'anno.
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri