
Originariamente Scritto da
TreborSnow
A rileggerlo bene credo che quell'articolo sia non solo incompleto ma fondamentalmente sbagliato nella parte riguardante l'effetto della sublimazione.
E basta osservare qualsiasi brinata. Che avviene sempre e comunque anche con
UR non particolarmente elevate.
Deve arrivare aria siberiana secchissima per avere forti inversioni con la completa assenza di brina sulla superfici. Ma anche in quei casi ho sempre almeno un velo, soprattutto se c'è neve al suolo.
La sublimazione è un processo che avviene invece con
UR molto basse e aria in
movimento, fondamentalmente di giorno, non di notte con le inversioni. Perchè ammesso che la neve sublimi inizialmente, proprio perchè localmente l'aria è ferma, immediatamente si raggiunge la saturazione.
Saluti.
P.S.
E meno male che l'ho spostata subito la discussione, pure l'infrazione...

Segnalibri