Buonasera a tutti, amo studiare i micloclimi e mi sono sempre chiesto che influenza possa avere, su un dato luogo, la composizione geologica del suolo.
Come sappiamo un suolo può essere banalmente detto: argilloso, limoso, sabbioso, roccioso ecc.. Inoltre cambia anche il colore della roccia o della terra stessa.
Sicuramente il colore influenza il clima del luogo, un colore più chiaro accumula meno calore di uno più scuro.. e invece la sua tessitura? cosa comporta? un terreno rocciso, per esempio, dovrebbe riscaldarsi più rapidamente della terra, dunque potrebbe comportare un aumento termico della zona.
Voi cosa ne pensate a tal proposito? credo sia un argomento interessante che mi pare che manchi sul forum.