Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: TS vs SUPERCELLA

  1. #1
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation TS vs SUPERCELLA

    CIAO A TUTTI. VORREI SOLAMENTE SAPERE QUAL'E' LA DIFFERENZA FRA UN TS(CHE SINCERAMENTE NON SO COS'E') E UNA SUPERCELLA CLASSICA.
    HO GIA LETTO PIU' DI UNA VOLTA CHE IN ITALIA QUESTE FANTOMATICHE SUPERCELLE NON SI POSSONO FORMARE, MA E' VERO?
    COME POSSO DISTINGUERE UN TEMPORALE DA UNA SUPERCELLA?
    GRAZIE A TUTTI.
    CIAO

  2. #2
    TT-chaser L'avatar di Aletemporale
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Pordenone
    Età
    44
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: TS vs SUPERCELLA

    Chi è quel genio che ha detto che in Italia non si possono formare le supercelle???
    TS sta per ThunderStorm? correggetemi se sbaglio
    Alessandro 1981
    membro del TT-chaser

  3. #3
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TS vs SUPERCELLA

    C'era Scritto Su Un Sito Internet...mica Me Lo Sono Inventato.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: TS vs SUPERCELLA

    Citazione Originariamente Scritto da Aletemporale
    TS sta per ThunderStorm? correggetemi se sbaglio
    penso proprio che sia così

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: TS vs SUPERCELLA

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    C'era Scritto Su Un Sito Internet...mica Me Lo Sono Inventato.
    quale sito?

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Marco Senatore
    Data Registrazione
    17/12/05
    Località
    Catania
    Messaggi
    291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TS vs SUPERCELLA


    supercelle sulla sicilia orientale
    http://www.fenomenitemporaleschi.it/280802.htm
    Trappeto Nord(CT)Davis VP2
    http://www.meteosicilia.it/stazionecatania/index1.htm
    Acitrezza(CT)Davis VP1
    http://www.meteosicilia.it/stazioneacitrezza/index1.htm
    Stazioni montane rete MeteoSicilia:
    Stazione Etna nord(1830 m.s.l.m);
    Stazione Meteo Etna Sud(1935 mslm):
    http://www.meteoetna.it/

  7. #7
    TT-chaser L'avatar di Aletemporale
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Pordenone
    Età
    44
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: TS vs SUPERCELLA

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    CIAO A TUTTI. VORREI SOLAMENTE SAPERE QUAL'E' LA DIFFERENZA FRA UN TS(CHE SINCERAMENTE NON SO COS'E') E UNA SUPERCELLA CLASSICA.
    HO GIA LETTO PIU' DI UNA VOLTA CHE IN ITALIA QUESTE FANTOMATICHE SUPERCELLE NON SI POSSONO FORMARE, MA E' VERO?
    COME POSSO DISTINGUERE UN TEMPORALE DA UNA SUPERCELLA?
    GRAZIE A TUTTI.
    CIAO
    Vista dal vivo e da vicino è un normale cumulonembo con alcune differenze: enorme base avanzante con Shelf cloud e moto rotatorio, nella parte posteriore (mai nel fronte avanzante) presenza di un eventuale Wall cloud (la quale può generare un tornado se le condizioni sono favorevoli), striature sui fianchi del cumulone che indicano la rotazione del sistema. Se la vedi da lontano, sopra l'incudine svetta una bella cupola di nubi (overshooting top): la corrente ascendente (updraft) è talmente forte che i venti in quota non riescono a livellarla all'incudine.
    Osservata al radar vediamo una forma più o meno rotondeggiante e la notevole estensione geografica, ci sono delle fasce diverse di riflettivitÃ* con nucleo a fondo scala (massima intensitÃ* delle precipitazioni). Non dimentichiamo l'eco ad uncino vicino al nucleo a fondoscala. Vedi comunque nel sito www.fenomenitemporaleschi.it per saperne di più.
    Alessandro 1981
    membro del TT-chaser

  8. #8
    TT-chaser L'avatar di alby65
    Data Registrazione
    31/01/06
    Località
    Lipomo(CO)
    Età
    59
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TS vs SUPERCELLA

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    CIAO A TUTTI. VORREI SOLAMENTE SAPERE QUAL'E' LA DIFFERENZA FRA UN TS(CHE SINCERAMENTE NON SO COS'E') E UNA SUPERCELLA CLASSICA.
    HO GIA LETTO PIU' DI UNA VOLTA CHE IN ITALIA QUESTE FANTOMATICHE SUPERCELLE NON SI POSSONO FORMARE, MA E' VERO?
    COME POSSO DISTINGUERE UN TEMPORALE DA UNA SUPERCELLA?
    GRAZIE A TUTTI.
    CIAO
    Prova a dare un'occhiata
    http://storms.meteonetwork.it/

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    43
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TS vs SUPERCELLA

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    CIAO A TUTTI. VORREI SOLAMENTE SAPERE QUAL'E' LA DIFFERENZA FRA UN TS(CHE SINCERAMENTE NON SO COS'E') E UNA SUPERCELLA CLASSICA.
    HO GIA LETTO PIU' DI UNA VOLTA CHE IN ITALIA QUESTE FANTOMATICHE SUPERCELLE NON SI POSSONO FORMARE, MA E' VERO?
    COME POSSO DISTINGUERE UN TEMPORALE DA UNA SUPERCELLA?
    GRAZIE A TUTTI.
    CIAO
    Quoto la definizione sintetica di aletemporale.

    Volevo solo sottolineare che la supercella è un temporale. Essa è un temporale il cui updraft ruota. Un temporale comune e una supercella sono entrambi temporali.

    Poi volevo anche ribadire che in Italia si possono formare supercelle. Sono più rare che in america ma in estate può capitare che si formino, se sono presenti delle particolari condizioni.

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di NimbostratuS
    Data Registrazione
    29/09/05
    Località
    villazzano (trento)
    Messaggi
    289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TS vs SUPERCELLA

    Beh credo che una supercella visivamente sia riconoscibile, perchè la sua struttura è relativamente distanziata da altri sistemi, con la differenza rispetto ad una normale cella singola di essere enormemente sviluppata sia verticalmente che orizzontalmente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •