Il jet stream (o corrente a getto), come sappiamo non è continuo, ma è caratterizzato da ristrette zone di massima intensitÃ*, che prendono il nome di jet streak.
I jet streak sono assai importanti poiché permettono di individuare aree in cui processi di ciclogenesi sono favoriti.
Se infatti individuiamo una zona di jet streak che sia abbastanza rettilinea (non caratterizzata da accentuata curvatura, come vedremo dopo) e la suddividiamo in quattro quadranti (tracciando una retta lungo la direzione del vento e un'altra ad essa perpendicolare), allora in corrispondenza dei quadranti anteriore sinistro e posteriore destro si avrÃ* una forte divergenza in quota.
Questa divergenza richiama aria dagli strati sottostanti (non richiama aria dall'alto perché la tropopausa è molto stabile e agisce come un confine non oltrepassabile) e quindi, producendo moti ascendenti, favorisce convergenza e ciclogenesi nella bassa troposfera.
Questo almeno è quanto ho letto in un ottimo testo di recente pubblicazione.
Quelo che volevo sapere è se il quadrante anteriore sinistro (e posteriore destro) deve essere considerato quello di NW (e SE) oppure quelo di NE (e di SW) e poi perchè propio in quei 2 quadranti si sviluppa tale divergenza con tutto ciò che ne consegue.
Grazie delle risposte.
Segnalibri