Ciao a Tutti sono nuovo e volevo sapere a che ora delle giornata bisognerebbe misurare le temperature minime e le massime?
ringrazio anticipatamente![]()
Benvenuto!
Strano nessuno abbia risposto... comunque la risposta è: quando si verificano(minima e massima sono per l'appunto la T più bassa e più alta che registri tra le 00 e le 24, in qualsiasi momento)
![]()
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
grazie per la risposta ma non mi e chiara una cosa ora spiego:
esempio Temperatura minima caso un reale:2 giorni fà Genova la temperatura alle ore 1.20 era di + 5,2° poi alle dalle 2.00 alle 3.40 e salita fino a ragiungere +7.7°. Quindi se ho capito bene io come temperatura minima devo rilevare i +5,2° giusto? Lo stesso presumo varrà per la Temperatura massima.
Ma ho una altra domanda: sempre in un caso reale a Genova: il giorno 8 Dicembre alle 1,00 cerano + 14,3° ma poi e scesa fino ad arrivare alle 9.30 a +8,8° poi e stata piu o meno stabile per poi scendere nella serata a + 6,5° in questo caso io cosa devo rilevare per la minima e la massima? puo succedere che la minima sia piu alta della massima o sto dicendo eresie?
By fudodinanto
Nell'arco delle 24 ore si prendono i 2 estremi .........![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Più facile di così![]()
può anche succedere che si registri la min di giorno e la massima di notte
se non sbaglio successe qualche anno fa proprio a Genova dove in piena notte l'aria fredda venne spazzata da correnti sciroccali che fecero aumentare notevolmente la t.
ricordo che ne parlo il col Giuliacci in tv![]()
Segnalibri