Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 41
  1. #21
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè si dice che la nebbia "mangia"la neve?

    Citazione Originariamente Scritto da Ceciof89 Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta.
    Per l'umidità.

    Tieni conto che la neve si scioglie molto più velocemente con 5°C e cielo nuvoloso con umidità al 80% che non con la stessa temperatura e il 20% di umidità. La differenza è notevole.

    Questo presuppone che con il cielo nuvoloso le minime notturne son più alte rispetto a notti serene con cielo stellato quindi la neve fa molta più fatica a ghiacciare e a compattarsi.


  2. #22
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,656
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè si dice che la nebbia "mangia"la neve?

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Dipende!!!...questo accade quando vi è una temperatura positiva, altrimenti tale affermazione non mi risulta vera.
    da Diego.

    si beh, con temp <0° anche se il cielo è coperto l'H2O è allo stato solido cmq a livello del suolo...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,656
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè si dice che la nebbia "mangia"la neve?

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Per l'umidità.

    Tieni conto che la neve si scioglie molto più velocemente con 5°C e cielo nuvoloso con umidità al 80% che non con la stessa temperatura e il 20% di umidità. La differenza è notevole.

    Questo presuppone che con il cielo nuvoloso le minime notturne son più alte rispetto a notti serene con cielo stellato quindi la neve fa molta più fatica a ghiacciare e a compattarsi.

    diciamo "fonde" che è corretto e non sciogliere
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè si dice che la nebbia "mangia"la neve?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    si beh, con temp <0° anche se il cielo è coperto l'H2O è allo stato solido cmq a livello del suolo...
    Ma non è vero! Un conto è la T dell'aria, un conto la T degli oggetti, neve e suolo compresi!Non è assolutamente detto che se la T dell'aria è sottozero allora lo è anche il suolo o la neve!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #25
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè si dice che la nebbia "mangia"la neve?

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Dipende!!!...questo accade quando vi è una temperatura positiva, altrimenti tale affermazione non mi risulta vera.
    da Diego.

    esatto....
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #26
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè si dice che la nebbia "mangia"la neve?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ma non è vero! Un conto è la T dell'aria, un conto la T degli oggetti, neve e suolo compresi!Non è assolutamente detto che se la T dell'aria è sottozero allora lo è anche il suolo o la neve!
    Non posso far altro che confermare

  7. #27
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,942
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè si dice che la nebbia "mangia"la neve?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Esatto. Che poi era la classica nevicata dalle nostri parti.
    Progetto fantasioso…

  8. #28
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,656
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè si dice che la nebbia "mangia"la neve?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ma non è vero! Un conto è la T dell'aria, un conto la T degli oggetti, neve e suolo compresi!Non è assolutamente detto che se la T dell'aria è sottozero allora lo è anche il suolo o la neve!

    si, ok... se metti in conto che ci può essere calore geotermico, presenza di corpi neri ecc allora non vale più quanto ho scritto...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  9. #29
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,257
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè si dice che la nebbia "mangia"la neve?

    Oltre al fenomeno dell'irraggimento negato e quindi del raffreddamento notturno in caso di nebbia si ha anche maggiore conducibilità termica (l'acqua scambia calore molto più facilmente che non l'aria) tra la neve e l'atmosfera circostante. In più, fattore molto importante, il calore latente di condensazione e quello specifico sono molto alti per cui il calore proveniente dai passaggi di stato del vapore acqueo + quello ceduto per raffreddamento diventano micidiali per la massa nevosa. Di giorno conta questo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #30
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè si dice che la nebbia "mangia"la neve?

    mi permetto di aggiungere che va tenuta in considerazione anche la T del terreno.
    Spesso nevica, ma nei giorni precedenti il terreno non era gelato e la neve stessa fa da effetto serra. Per cui il calore presente sotto la coltre ( anche +2 sono sufficienti) fa fondere la neve presente, magari anche con -1 o -2 a 180 cm dal suolo. ( vedi esempio di thor )
    Quindi bisogna considerare la massa nevosa e tutto cià che la circonda ed il calore che può emettere.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •