Grazie per la risposta.![]()
E' colpa dell'umidità
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
ciao Gio,sai spiegarmi in modo più approfondito il perchè?![]()
io ho delle idee ma non ho mai chiarito del tutto la cosa...
è forse "colpa" della radiazione ad onda lunga che viene rispedita verso il suolo dalla nuvolosità? so che la neve è molto sensibile a questo tipo di radiazione.
Mi interessa particolarmente per il rapporto fra umidità assoluta e fusione nivale sui ghiacciai![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Dipende!!!...questo accade quando vi è una temperatura positiva, altrimenti tale affermazione non mi risulta vera.
da Diego.
Segnalibri