Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: temporali e rovesci

  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di davide83
    Data Registrazione
    22/03/07
    Localitā
    Rho(MI)
    Etā
    41
    Messaggi
    989
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito temporali e rovesci

    vorrei sciogliere un dubbio in merito a fenomeni di tipo temporalesco:
    come mai alcune volte, anche in presenza di cumulonembi, invece di scatenarsi insieme al violento acquazzone fulmini e tuoni, insomma un temporale a tutti gli effetti, si ha un solo un forte scroscio di pioggia senza attivitā elettrica, in pratica credo un rovescio?
    posso assicurare che in alcune circostanze ho visto abbattersi un vero e proprio nubifragio con annessi allagamenti, che magari durava una mezzora, con cielo nerissimo ma senza in assoluto vedere un lampo o sentire un tuono. com'č possibile?


  2. #2
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Localitā
    Chieri / Alfdorf (D)
    Etā
    36
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: temporali e rovesci

    Citazione Originariamente Scritto da davide83 Visualizza Messaggio
    vorrei sciogliere un dubbio in merito a fenomeni di tipo temporalesco:
    come mai alcune volte, anche in presenza di cumulonembi, invece di scatenarsi insieme al violento acquazzone fulmini e tuoni, insomma un temporale a tutti gli effetti, si ha un solo un forte scroscio di pioggia senza attivitā elettrica, in pratica credo un rovescio?
    posso assicurare che in alcune circostanze ho visto abbattersi un vero e proprio nubifragio con annessi allagamenti, che magari durava una mezzora, con cielo nerissimo ma senza in assoluto vedere un lampo o sentire un tuono. com'č possibile?


    non dipende dall altezza delle nuvole e dall attrito tra i granelli di grandine...che producono elettricitā???

  3. #3
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Localitā
    Chieri / Alfdorf (D)
    Etā
    36
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: temporali e rovesci

    probabilmente la nuvola non era tanto alta e non aveva correnti tanto forti da creare molto scontri tra i chicchi di grandine...quindi non veniva prodotta elettricitā.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Localitā
    Chieri / Alfdorf (D)
    Etā
    36
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: temporali e rovesci

    qualcuno mi corregga se sbaglio...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •