Aosta
Bolzano
Campobasso
L'Aquila
Trento
Torino
Potenza
beh ma ha ragione digitos...a differenza di aosta, bolzano (stazione aeronautica non idrografica) ha una media temperature integrale sotto lo zero in gennaio seppur di pochi decimi quindi è gelida
il discorso in generale (belluno-aquila) non mi sembra sia giunto ad alcun risultato neanche sul forum caputfrigoris (o sbaglio?), visto che mancano dei dati plausibili e indicativi per trarre una media storica x entrambe le città in questione
![]()
a detta dell'amico bellunese Ettore, L'aquila sarebbe un po' +fredda in estate....è vero, in definitiva, che mancano da entrambe le parti(specie qui) una serie affidabile simile a quella mirabile di molte zone del Nord!
a tal proposito, mi sento di rinnovare i miei +vivi complimenti ai vari enti ambientali "d'oltrepo", dove c'è chi si fa il mazzo affinchè dietro una miriade di dati, monitoraggi e rilevazioni, ci sia qualcosa di serio ed attendibile....grandi!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
tratto da wikipedia..
Belluno è indicata come la città capoluogo di provincia più fredda d'Italia nelle temperature medie invernali. Anche la temperatura media annua è forse la più bassa fra quelle dei capoluoghi di provincia italiani. Nel 1998, ad esempio, essa fu di 9,8°C, mentre la media mensile di gennaio fu di circa 0°C. Nel torrido 2003 la temperatura media annua non raggiunse i 10,0° (dati Arpav rilevati alla stazione di Pra Magri). Assai consistente è la piovosità: su
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Sicuri che Cuneo sia estranea al duello L'Aquila-Belluno,Bolzano?
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Guarda...queste sono le temperature medie (media tra minima/massima) registrate in Cuneo centro città (e non fuori dove verso Borgo S.Dalmazzo fa decisamente più freddo) dal 1951 al 2005.
gennaio:2,0
febbraio:3,0
marzo:6,7
aprile:9,8
maggio:14,2
giugno:18,3
luglio:21,0
agosto:20,3
settembre:16,8
ottobre:11,7
novembre:6,2
dicembre:3,2
Media annua 11.2. Il problema è che qui mancano dati certi dell'Aquila. Aosta ha temperatura media annua 10.6, Belluno penso ancora inferiore e Bolzano penso pure. Quindi Cuneo è quarta o quinta!
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Feltre sicuramente ed è solo a 300mt
Segnalibri