Aosta
Bolzano
Campobasso
L'Aquila
Trento
Torino
Potenza
Bel lavoro Borat!
Se ti interessa io ho un lavoro (devo cercarlo però) che vuole correlare il clima al suicidio (non ai tentativi di suicidio, che almeno in psichiatria sono considerati abbastanza scissi dal suicidio).
Lo studio però correlava la stagionalità, non la temperatura media. E la conclusione fu un'evidenza statisticamente significativa di un maggior tasso di suicidio in climi freddi tra gennaio e aprile compresi.
Però bisogna tener presente che i bias di confondimento sono tantissimi (età, disoccupazione, divorzi, cultura, livello di istruzione...) e i dati da cui ricavare le informazioni sono pochi, poco significativi e poco standardizzati nella raccolta e pubblicazione.
Forse più che il tasso di suicidio sarebbe più semplice correlare il numero di psichiatri sul territorio oppure l'uso di psicofarmaci (credo che l'istat pubblichi questi dati) e il clima. O prova a correlare l'umidità media o i giorni di pioggia invece che la temperatura media.
PS: dimenticavo, e la relazione che hai trovato conferma: per quanto riguarda i suicidi il nord italia è molto mitteleuropeo (Francia, Germania, Austria, UK) come distribuzione, mentre il centrosud italia correla di più con Grecia, Spagna e Portogallo.
Segnalibri