Aosta
Bolzano
Campobasso
L'Aquila
Trento
Torino
Potenza
Qual è la città + fredda d'Italia?
secondo me
1 l'aquila
2 aosta-bolzano
molto vicine
3 campobasso-potenza
4 torino
5 trento
però attenzione a cuneo andrebbe in 2 o terza posizione..
anche se questa classifica è in inverno, d'estate bolzano e aosta sono "bollenti"
Ultima modifica di Andrea Manzo; 24/04/2007 alle 13:40
Dipende dai periodi dell'anno che si prendono in considerazione. Per quanto riguarda l'inverno, le città mediamente più fredde sono quelle di pianura, che risentono maggiormente del freddo da inversione termica: le stesse città che in estate diventano tra le più calde, proprio per il loro clima spiccatamente continentale. Mi vengono in mente, per il Nord Italia, Asti, Alessandria, Pavia, Piacenza. Aosta e Bolzano sono fredde, sì, ma risentono spesso (ahimè ultimamente troppo spesso) di effetti favonici.
Queste comunque le medie mensili di Torino Caselle:
gennaio -3.3/+5.8
febbraio -1.1/+8.4
marzo +2.1/+12.7
aprile +5.6 /+16.6
maggio +9.9 /+20.7
giugno +13.8/+24.7
luglio +16.3/+27.6
agosto +15.7 /+26.5
settembre +12.6/+23.1
ottobre +7.2/+17.3
novembre +1.8/+10.8
dicembre -2.3/+6.9
Ultima modifica di sgama; 24/04/2007 alle 13:50
Cuneo non è così fredda, almeno in inverno e nelle temperature minime: le medie delle minime invernali di Cuneo-Levaldigi sono di +2 a gennaio, +1 a febbraio e 0°C a dicembre. Questo (correggetemi se sbaglio) perchè, come gran parte delle città pedemontane del Nord, risente poco del freddo da inversione termica.![]()
![]()
Ultima modifica di sgama; 24/04/2007 alle 14:53
Segnalibri