Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24
  1. #21
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più ventosa d'Italia?

    Venite a Lucera oggi porca miseria che libeccio stordente. Comunque subappennino dauno, buona parte del tavoliere da Lucera a San Severo fino a Poggio Imperiale.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  2. #22
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più ventosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da fabri64 Visualizza Messaggio
    Frequento Catanzaro Lido fin da piccolissimo perchè è la città in cui è nata mia madre. Ci vado mediamente 2 volte all'anno e non ho mai visto un giorno senza vento. Gli abitanti stessi parlano di vento 365 giorni all'anno.

    La particolarità è che pur essendo una località balneare ha il vento di terra, impetuoso e secco, a volte bollente d'estate. Quando passeggio sul lungomare, è curioso vedere la gente che sbanda a causa delle raffiche violente. Tutto questo in regime anticiclonico. Se invece c'è una bassa pressione, allora il vento ruota dal mare (SE) sempre piuttosto sostenuto.
    ho trovato condizioni ANALOGHE in OGLIASTRA( Sardegna) vicino "S. Maria
    Navarrese" (non lontanissimo da "Arbatax"... )...Vento di terra, spesso il
    "Solito" NW Sardo (Che, in Ogliastra, Che sta ad Est, è vento di TERRA...)
    ...Esso scende dalla Barbagia e dall'Ogliastra "Montana", crea nubi Lenticolari
    frequentissime e da aria Secca, secchissima, SPLENDIDA - con visibilità
    ASSURDE; anche di 50 km e Passa!
    Soffia impetuoso specie di Notte, e le notti afose e appicccicose di Roma
    li sono RARISSIME, anche se fa un Hp con la +25°a 850 Hpa!

    ...Non è troppo "fohenizzato", e NON fa caldissimo!

    Se arriva un Temporale, il vento gira temporaneamente da Mare (E, Se....)
    sempre forte, e poi Riprende sto NW Perenne...

    l'Aria è SALUBRE come Poche, pur essendo Mare... è come stare a 2000
    metri, secca e Purissima, 'na favola! Nun se suda!

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #23
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    41
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più ventosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Nino Gatto Visualizza Messaggio
    io credo Messina, un giorno senza vento non l'ho mai visto, è famosa in tutta la Sicilia.
    Avete dati?
    Credo se la batta solo con Lecce

    dici bene(credo)
    la penisola salentina è circondata da 2 mari,uno vasto come lo Ionio ed il canale d'otranto dove si creano notevoli contrasti.praticamente è rarissimo che a Lecce non ci sia vento,forse succede 2-3volte l'anno anche xchè non ha nessun riparo,l'unico può essere l'appennino calabrese ma spesso dalla Sila si solleva un impetuoso vento di caduta da SO che raggiunge anche le coste albanesi!credo che anche otranto non scherzi anche se l'entroterra non è del tutto piatto a differenza del leccese settentrionale

    comunque credo che l'Italia sia ricca di località eternamente ventilate,innanzituto xchè è una penisola molto stretta ed anche x la sua orografia irregolare

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più ventosa d'Italia?

    Come medie annuali (o anche mensili), NON è Trieste.

    Come picchi e velocità massime al suolo, sicuramente.

    La Bora soffia pochi giorni all'anno. Ma quando soffia Si sa ad esempio che è molto difficilmente misurabile e irregolare per la sua natura, per come si forma e come scorre crollando dal Carso fin sul Golfo.

    E' un altro aspetto della eterna variabilità triestina: ci sono molte giorante calme, ma anche molte con vento medio, ma anche diverse con vento forte. Andando a vedere però le medie complessive, si nota come Sardegna, Sicilia, tutta la costa tirrenica e buona parte di quella Adriatica sono molto più ventose di Trieste; analogamente quasi tutte le zone montuose ma anche collinari appenniniche

    Insomma, a TS alti e bassi (anzi: altissimi e bassissimi), in altri luoghi invece il vento è ben più costante
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •