Ora che inizio a decifrare decentemente il significato delle carte grazie soprattutto agli esperti di questo forum,in primis Michele,vorrei fare un pò di chiarezza..
Io faccio riferimento esclusivamente a GFS.
Ma le altre?
Quali sono le differenze tra una e l'altra?
Quali le piu' affidabili?
Paolo
![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Tra i globali il miglior modello in assoluto è l’europeo ECMWF ,che lavora su 91 livelli verticali tra il suolo e gli 0,01 hpa con 800 armoniche e una griglia di 27 chilometri per previsioni fino a 10 giorni;esce due volte al giorno (ore 00 e 12) e la prima uscita viene utilizzata come prova per correggere eventuali errori nell’output successivo.
Il secondo miglior modello globale e l’americano GFS che lavora su 64 livelli verticali tra il suolo e i 100hpa con 382 arminiche,una griglia di 40 km e una previsione di 180 ore.Esce quattro volte al giorno (00-06-12-18).
Come vedi la differenza è notevole,tuttavia noi solitamente utilizziamo GFS perché mette a disposizione tutti i parametri gratuitamente,mentre Reading rilascia solo due carte (livello del mare e 500hpa) di livello spartano e tutto il resto solo a pagamento.
Di seguito vengono tutti gli altri modelli,come il GME tedesco,il NOGAPS americano,il GEM canadese,le UKMO,quello giapponese ecc.
La cosa migliore da fare sarebbe quella di confrontarli e trarre le proprie conclusioni dando maggior peso agli output dei modelli migliori.
Buona serata,Luca![]()
Meteobook.it
Previsioni e approfondimenti meteo
Per le previsioni a breve termine, mi piacciono molto le GME![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Dai dati che riporti è chiaro che l'europeo è + completo, però perchè invece ho sempre l'impressione che gfs sia + preciso di reading...è solo un'impressione da profano che ultimamente reading si accodi spesso a gfs oppure essendo abituati di + a i balletti di gfs, ad essi non ci facciamo + caso mentre se sbaglia reading ce lo leghiamo al dito
??
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Credevo che NOGAPS fosse francese!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Meteobook.it
Previsioni e approfondimenti meteo
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri