Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito GFS,ECMWF,NOGAPS,UKMO,ENS,GEM. .un pò di chiarezza.

    Ora che inizio a decifrare decentemente il significato delle carte grazie soprattutto agli esperti di questo forum,in primis Michele,vorrei fare un pò di chiarezza..
    Io faccio riferimento esclusivamente a GFS.
    Ma le altre?
    Quali sono le differenze tra una e l'altra?
    Quali le piu' affidabili?
    Paolo
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: GFS,ECMWF,NOGAPS,UKMO,ENS,GEM. .un pò di chiarezza.

    ECMWF ovviamente, potenzialità siamo come GFS giù di li

    fra le altre che hai citato, dopo vengono le UKMO


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS,ECMWF,NOGAPS,UKMO,ENS,GEM. .un pò di chiarezza.

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Ora che inizio a decifrare decentemente il significato delle carte grazie soprattutto agli esperti di questo forum,in primis Michele,vorrei fare un pò di chiarezza..
    Io faccio riferimento esclusivamente a GFS.
    Ma le altre?
    Quali sono le differenze tra una e l'altra?
    Quali le piu' affidabili?
    Paolo
    Tra i globali il miglior modello in assoluto è l’europeo ECMWF ,che lavora su 91 livelli verticali tra il suolo e gli 0,01 hpa con 800 armoniche e una griglia di 27 chilometri per previsioni fino a 10 giorni;esce due volte al giorno (ore 00 e 12) e la prima uscita viene utilizzata come prova per correggere eventuali errori nell’output successivo.

    Il secondo miglior modello globale e l’americano GFS che lavora su 64 livelli verticali tra il suolo e i 100hpa con 382 arminiche,una griglia di 40 km e una previsione di 180 ore.Esce quattro volte al giorno (00-06-12-18).

    Come vedi la differenza è notevole,tuttavia noi solitamente utilizziamo GFS perché mette a disposizione tutti i parametri gratuitamente,mentre Reading rilascia solo due carte (livello del mare e 500hpa) di livello spartano e tutto il resto solo a pagamento.
    Di seguito vengono tutti gli altri modelli,come il GME tedesco,il NOGAPS americano,il GEM canadese,le UKMO,quello giapponese ecc.

    La cosa migliore da fare sarebbe quella di confrontarli e trarre le proprie conclusioni dando maggior peso agli output dei modelli migliori.

    Buona serata,Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  4. #4
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS,ECMWF,NOGAPS,UKMO,ENS,GEM. .un pò di chiarezza.

    Per le previsioni a breve termine, mi piacciono molto le GME
    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    39
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS,ECMWF,NOGAPS,UKMO,ENS,GEM. .un pò di chiarezza.

    Citazione Originariamente Scritto da dom4545 Visualizza Messaggio
    Tra i globali il miglior modello in assoluto è l’europeo ECMWF ,che lavora su 91 livelli verticali tra il suolo e gli 0,01 hpa con 800 armoniche e una griglia di 27 chilometri per previsioni fino a 10 giorni;esce due volte al giorno (ore 00 e 12) e la prima uscita viene utilizzata come prova per correggere eventuali errori nell’output successivo.

    Il secondo miglior modello globale e l’americano GFS che lavora su 64 livelli verticali tra il suolo e i 100hpa con 382 arminiche,una griglia di 40 km e una previsione di 180 ore.Esce quattro volte al giorno (00-06-12-18).
    Come vedi la differenza è notevole,tuttavia noi solitamente utilizziamo GFS perché mette a disposizione tutti i parametri gratuitamente,mentre Reading rilascia solo due carte (livello del mare e 500hpa) di livello spartano e tutto il resto solo a pagamento.
    Di seguito vengono tutti gli altri modelli,come il GME tedesco,il NOGAPS americano,il GEM canadese,le UKMO,quello giapponese ecc.

    La cosa migliore da fare sarebbe quella di confrontarli e trarre le proprie conclusioni dando maggior peso agli output dei modelli migliori.

    Buona serata,Luca

    Dai dati che riporti è chiaro che l'europeo è + completo, però perchè invece ho sempre l'impressione che gfs sia + preciso di reading ...è solo un'impressione da profano che ultimamente reading si accodi spesso a gfs oppure essendo abituati di + a i balletti di gfs, ad essi non ci facciamo + caso mentre se sbaglia reading ce lo leghiamo al dito??
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS,ECMWF,NOGAPS,UKMO,ENS,GEM. .un pò di chiarezza.

    Credevo che NOGAPS fosse francese!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    38
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS,ECMWF,NOGAPS,UKMO,ENS,GEM. .un pò di chiarezza.

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Ora che inizio a decifrare decentemente il significato delle carte grazie soprattutto agli esperti di questo forum,in primis Michele,vorrei fare un pò di chiarezza..
    Io faccio riferimento esclusivamente a GFS.
    Ma le altre?
    Quali sono le differenze tra una e l'altra?
    Quali le piu' affidabili?
    Paolo

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=44640

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS,ECMWF,NOGAPS,UKMO,ENS,GEM. .un pò di chiarezza.

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Credevo che NOGAPS fosse francese!

    Come modello globale francese conosco l'Arpege dal quale deriva il LAM Aladin

    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS,ECMWF,NOGAPS,UKMO,ENS,GEM. .un pò di chiarezza.

    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS,ECMWF,NOGAPS,UKMO,ENS,GEM. .un pò di chiarezza.

    Citazione Originariamente Scritto da ale. Visualizza Messaggio
    Per le previsioni a breve termine, mi piacciono molto le GME
    Quoto, nel breve è precisissimo e l'ha dimostrato anora una volta nell'ultimo peggioramento

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •