Ho un piccolo dubbio.
Sappiamo che l'aria si riscalda per compressione e si raffredda per espansione.
Sappiamo anche che la densità di una massa d'aria esprime il rapporto tra massa e volume secondo questa formula d=m/V.
Quindi denso vuol dire che le molecole sono più vicine le une alle altre.
Però ricordo che quando più sono vicine, più urti elastici avvengono e più aumenta l'energia cinetica e quindi il calore.
Mi viene da pensare che il concetto di compressione è unito al concetto di densità, giusto?
Perchè l'aria fredda è più densa?
Ho questo dubbio sui concetti espressi.
Qualcuno mi può aiutare a capire?![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri