Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Cosa sono le isentropiche?

    Ciao a tutti cosa sono le isentropiche che vedo citate in questo periodo da alcuni di voi?
    Grazie così possiamo comprendere meglio un pò tutti
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa sono le isentropiche?

    Sono le superfici ad uguale (iso-) temperatura potenziale.
    Si chiamano così perché:
    - in un processo adiabatico (nel quale quindi il tuo sistema-particella d'aria non scambia calore con l'ambiente) la temperatura potenziale della particella stessa non cambia; quindi in qualche modo puoi dire che le superfici ad uguale temperatura potenziale ti determinano anche il luogo delle possibili traiettorie di una massa d'aria in moto adiabatico (come può verificarsi ad esempio in caso di stau).

    - ogni processo adiabatico REVERSIBILE (cioé che passa da stati di equilibrio termo-dinamico, approssimazione abbastanza soddisfacente per la stragrande maggioranza dei processi adiabatici atmosferici a meso e grande scala) è caratterizzato da ENTROPIA costante. Da qui il nome di iso-entropiche per le superfici a temperatura potenziale costante
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa sono le isentropiche?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Sono le superfici ad uguale (iso-) temperatura potenziale.
    Si chiamano così perché:
    - in un processo adiabatico (nel quale quindi il tuo sistema-particella d'aria non scambia calore con l'ambiente) la temperatura potenziale della particella stessa non cambia; quindi in qualche modo puoi dire che le superfici ad uguale temperatura potenziale ti determinano anche il luogo delle possibili traiettorie di una massa d'aria in moto adiabatico (come può verificarsi ad esempio in caso di stau).

    - ogni processo adiabatico REVERSIBILE (cioé che passa da stati di equilibrio termo-dinamico, approssimazione abbastanza soddisfacente per la stragrande maggioranza dei processi adiabatici atmosferici a meso e grande scala) è caratterizzato da ENTROPIA costante. Da qui il nome di iso-entropiche per le superfici a temperatura potenziale costante
    che bello aver già dato l'esame...|OO||OO|

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa sono le isentropiche?

    Grazie Lorenzo gentilissimo ed esauriente!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    38
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa sono le isentropiche?

    riuscite anche a reperire in rete e postare una carta che le mostri ? ( se ne esistono )

    Grazie.
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •