Ragazzi per voi sarà pure una domanda stupida ma io mi chiedevo da dove provenga la bora e qual'è il punto da dove inizia a generarsi violentemente......
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
La Bora che investe Trieste in particolare (la più violenta) nasce soprattutto per l'effetto dell'imbuto naturale presente tra le Alpi Carniche e le montagne della Slovenia pochi chilometri a monte della città, imbuto che costringe la massa d'aria fredda in arrivo ad accelerare. Il vento che ne deriva poi riesce solitamente ad estendersi fino alla Romagna e (più raramente) a tutta la Pianura Padana.
La Bora che invece investe tutto il nostro versante adriatico (dalle Marche fino alla Puglia) nasce e si sviluppa sulle cime delle Alpi Dinariche (per Francesco, vedi lavoro di Klemp & Durran, 1987), quindi a poche decine di chilometri dalla costa croata per il cosidetto "capovolgimento" (overturning) di un'onda orografica che si genera sulle cime delle montagne stesse. Le velocità più elevate di questo vento si sviluppano (almeno secondo le simulazioni) quando la massa d'aria fredda in arrivo dai Balcani verso l'Italia ha spessore originario tra i 2,5 ed i 3,5 km![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Quando soffia forte, la senti bene anche qui a Pordenone.![]()
Alessandro 1981
membro del TT-chaser
Segnalibri