Eccolo qui, vorrei sapere un pò di tutto su questo grafico, grazie in anticipo a chi mi sa illuminare!
![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
è un indice generale di stabilità atmosferica che riassume 3 variabili:
1) Classi di stabilità di Pasquill: http://www.arl.noaa.gov/ready/pgclass.html
2) Altezza del PBL (Planetary Boundary Layer), ovvero altezza della porzione di atmosfera che viene direttamente influenzata dalla superficie della Terra tramite turbolenze, ostacoli, differenze di temperatura, attrito, ecc....
3) non lo so... non capisco quel 10xKz...
Ti ringrazio, quindi secondo quella mappa ci dovrebbe essere lieve instabilità a metà giornata del 18 agosto![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Guardando all'altezza dello strato limite, sì. Più il BL è alto, più vi è la possibilità della presenza di fenomeni turbolenti e moti ascendenti di aria calda. Per cui il 18 e il 19 sono i giorni più probabili.
Ciao
Grazie ad entrambi, terrò conto di questo parametro in futuro per stabilire quanto incida sull'effettiva eventuale instabilità![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Googlando, Kz sembra essere un coefficiente di diffusione turbolenta nel profilo verticale dell'atmosfera![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Giusto Erazor, non mi era neanche venuto in mente.
Si', potrebbe essere il coefficiente di proporzionalita' per il termine di turbolenza. Quindi indice non di probailita', ma di intensita'.
Segnalibri