Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Esistono uragani a Sud dell'equatore?

    Non mi pare di averne mai sentito parlare.
    Qualcuno mi sa dare una risposta (possibilmente motivata)?

    Grazie.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Esistono uragani a Sud dell'equatore?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Non mi pare di averne mai sentito parlare.
    Qualcuno mi sa dare una risposta (possibilmente motivata)?

    Grazie.

    Gli uragani si verificano sia a nord che a sud dell’equatore,laddove la forza di Coriolis (a partire da circa 5° di latitudine) permette la rotazione ciclonica dell’aria attorno al proprio asse:le condizioni ideali per l’emisfero nord avvengono tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno boreale (luglio-ottobre),vedono infiltrazioni di aria fresca che,dalle latitudini più alte,iniziano a scendere verso sud fino ad agganciare gli Alisei di NE all’altezza dell’ITCZ (linea di convergenza intertropicale) per formare una circolazione depressionaria la quale poi,traendo enormi quantità di umidità e di energia dalle superfici oceaniche surriscaldate (temperatura minima rigorosamente uguale o superiore a 26°) ,permette lo sviluppo di quei mostri.
    Zone più battute (naturalmente non sono le uniche) nell’emisfero nord sono quelle del sud Atlantico (vedi l’attuale uragano “Dean” sui Carabi).

    Analogamente e specularmente,avviene nell’emisfero sud,con lo spostamento verso nord dell’ITCZ e il relativo aggancio degli Alisei di SE da parte di infiltrazioni fresche.
    Il periodo ideale è quello della fine dell’estate e l’inizio dell’autunno australe (da gennaio a marzo),le zone più battute sono quelle del Pacifico a NE dell’Australia (i cicloni vengono qui chiamati “willy willy”) e quelle del Madagascar.

    Saluti,Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  3. #3
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Esistono uragani a Sud dell'equatore?

    Grazie Luca!
    ancora una domanda.
    La rotazione degli uragani nell'emisfero sud sara' evidentemente opposta a quella del nostro emisfero. O sbaglio?
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Esistono uragani a Sud dell'equatore?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Grazie Luca!
    ancora una domanda.
    La rotazione degli uragani nell'emisfero sud sara' evidentemente opposta a quella del nostro emisfero. O sbaglio?
    Esatto,rotazione antioraria nell'emisfero nord,rotazione oraria in quello sud.
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •