so che forse chiedo l'impossibile,ma la speranza è l'ultima a morire
qualcuno sa indicarmi in modo semplificato i passaggi di questa formula:
pv=nRT-------P=DENSITA RaT
grazie anticipato![]()
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
n = numero di moli del gas. Esso è uguale a: grammi gas/grammi moli (cioè peso molecolare espresso in grammi).
Quindi P = gr x RT/V x p.m.
P.m. è un numero così come R per cui R/p.m. è anch'esso un numero cioè una costante. Se la chiami "a", andando a sostituire avresti P = gr/V che moltiplica (a x T). Ma gr/V = densità per cui alla fine ottieni: P = d x a x R x T.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
nel testo Ra=287 costante specifica dell'aria ottenuta dal rapporto tra costante di stato dei gas perfetti R e peso molecolare M![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
basta partire dalle definizioni di numero di moli e densità
numero di moli = massa /massa molare
N = M / Mm
dove
N numero di moli [mol]
M massa [g]
Mm massa molare [g/mol] (è quello che si chiama anche peso atomico)
densità = massa / volume
d= M / V
dove:
d densità
M massa
V volume
quindi N = m / Mm = d*V / Mm
sostituendo si ottiene:
p = d*V / Mm * V * R * T = d * R/Mm * T = d * Ra * T
ciao
per ricavare il valore di R basta ricordare che:
una mole di gas perfetto a CONDIZIONI NORMALI (T=O°C = 237,15 K e p=1 atm) occupa un volume di 22,414 litri
quindi sostituendo nell'equazione di stato si ricava il valore di R
R = p*V/(N*T) = 1 atm * 1 l / (1 mol * 273,15 K) = 0.08206 l * atm /(mol * K)
grazie abbastanza chiaro anche se il mio testo da R=8,318 J/(mole*K) e Ra=287
ciao a tutti![]()
Segnalibri