Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/11/07
    Località
    Venezia
    Età
    60
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito gradiente termico verticale

    ciao a tutti
    analizzando nel manuale meteo il gradiente termico verticale,ho trovato termini come SUBADIABATICO,SUPERADIABATICO.QUALCUNO PUO' AIUTARMI A CAPIRE IL LORO SIGNIFICATO?un grazie anticipato a tutti

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gradiente termico verticale

    riferendosi all'aria secca, ADIABATICO vuol dire che la temperatura cala (o aumenta) di 9.8 °C/Km in altezza, è una trasformazione termodinamica che non comporta scambi di calore tra una particella d'aria che viene sollevata (o abbassata) rispetto all'ambiente circostante. Sub adiabatico vuol dire che il gradiente è inferiore (ad esempio 7°C/Km) e super adiabatico vuol dire che è superiore (ad esempio 11 °C/Km)

    poi se teniamo conto dell'umidità in media il calo adiabatico è di 6,5°C/Km, per cui sub e super adiabatico saranno inferiore o superiore a questo valore
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/11/07
    Località
    Venezia
    Età
    60
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gradiente termico verticale

    Grazie Cristian molto gentile ,tutto chiarociao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •