Salve ,
premetto che non so nulla in materia , pratico kitesurf ed ogni fine settimana diamo un' occhiata alle previsioni per vedere se ci sarà vento .
Uno dei siti web di previsione che guardo spesso è windguru.com
analizzando più attentamente le tabelle meteo mi sono accorto che ci sono due tipologie di previsioni : GFS e WRF .
Mi chiedevo quale delle duè è più attendibile ?
Che differenze sostanziali ci sono tra i due modelli ?
Grazie a tutti e a presto!
GFS è un modello globale, ha una risoluzione spaziale di circa 50 km in orizzontale, per cui è difficile vedere le differenze ad esempio riguardanti la brezza sulle coste, mentre il WRF è un modello locale con risoluzione al di sotto dei 10 km(dovresti controllare sul sito, solitamente dovrebbe essere intorno ai 4 km), e riesce a vedere meglio le correnti locali però si basa sempre sui dati di GFS
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
GRAZIE per la celere risposta
allego una immagine dei due modelli del sito sopra menzionato .
quello che noto è una scansione delle ore più dettagliata nel wrf 9km
ma da quanto mi hai detto deduco che non centra nulla con il modello o sbaglio ?
Potresti poi spiegarmi meglio cosa significa che il modello wrf si basa comunque su quello gfs![]()
no, non c'entra nulla, l'intervallo temporale è soggettivo e si può impostare a piacere fino al limite minimo di calcolo (per questo WRF credo a occhio intorno ai 90-100 secondi), però dati ogni 90-100 secondi sono troppi da salvare e cmq non credo sarebbero importanti. dipende da GFS perchè quest'ultimo fa mappe a livello globale, mentre WRF le fa per una determinata zona d'interesse, e per partire ha bisogno dei dati iniziali e sul bordo dell'area d'interesse che vengono estrapolati da GFS (almeno deduco che li prendano da quel modello)
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
grazie! sei stato gentilissimo!
Segnalibri